Venti catabatici: ecco come aiutano i ghiacciai dell'Himalaya a contrastare il cambiamento climatico

L'aumento delle temperature dell'aria sta innescando un fenomeno insolito sui ghiacciai himalayani, raffreddando l'aria a contatto con il ghiaccio e limitandone potenzialmente lo scioglimento.

K2
I ghiacciai dell'Himalaya stanno reagendo ai cambiamenti climatici raffreddando l'aria circostante. Ma quanto durerà questo fenomeno?

Mentre le temperature globali continuano ad aumentare, le alte vette di molte catene montuose sono in balia dei cambiamenti climatici dipendenti dall'altitudine, subendo un riscaldamento più forte e più rapido rispetto ad altre regioni del pianeta.

Nell'Himalaya, tuttavia, un raro fenomeno sta contribuendo a contrastare questa tendenza: le regioni glaciali mantengono temperature stabili, anziché riscaldarsi. È questa la conclusione di un nuovo studio condotto da un team internazionale di ricercatori e pubblicato su Nature Geoscience.

Secondo gli autori, questo risultato apparentemente anomalo è dovuto a un fenomeno noto come vento catabatico, in cui l'aria ad alta densità viene spinta giù da un pendio sotto la forza di gravità.

L'effetto di raffreddamento dei venti catabatici

Situato sulle pendici meridionali del Monte Everest, a un'altitudine di 5.050 metri, il Pyramid International Laboratory ha registrato dati meteorologici orari ininterrottamente negli ultimi trent'anni. Durante questo periodo, i ghiacciai dell'Himalaya hanno perso costantemente massa, a un ritmo che si è accelerato negli ultimi decenni.

Ma passando al setaccio i dati, i ricercatori hanno scoperto che la temperatura media annuale dell'aria al laboratorio Pyramid è rimasta stabile negli ultimi trent'anni.

Questa "osservazione inaspettata", come la descrivono, sembra in contrasto con la perdita di massa del ghiacciaio e può essere spiegata con una significativa riduzione della temperatura massima durante i caldi mesi estivi. Il fattore scatenante? I venti catabatici.

Come descrivono gli autori, l'aumento delle temperature dell'aria sembra determinare un maggiore scambio di temperatura tra l'aria e la superficie dei ghiacciai himalayani.

"Questo porta a un aumento dello scambio di calore turbolento sulla superficie del ghiacciaio e a un maggiore raffreddamento della massa d'aria superficiale", ha dichiarato Francesca Pellicciotti, coautrice dello studio e ricercatrice dell'Institute of Science and Technology Austria (ISTA).

Pyramid International Lab
Il Pyramid International Lab alle pendici del Monte Everest.

"Di conseguenza, le masse d'aria fresche e secche in superficie diventano più dense e scendono lungo i pendii nelle valli, raffreddando le parti inferiori dei ghiacciai e gli ecosistemi circostanti".

Questo effetto di raffreddamento non è stato osservato solo sulle pendici dell'Everest, ma anche su quelle dell'intera catena montuosa dell'Himalaya.

Nonostante l'ovvio beneficio di temperature massime dell'aria più fresche, i venti non sono tutte buone notizie per i ghiacciai. Se da un lato influenzano la temperatura, dall'altro influenzano anche le precipitazioni: i dati mostrano che i venti hanno portato a una diminuzione delle nevicate ad alta quota, con un impatto negativo sulla massa dei ghiacciai.

Ritardare l'inevitabile?

In altre parole, i venti catabatici sui ghiacciai himalayani potrebbero essere semplicemente una risposta di emergenza ai cambiamenti climatici, piuttosto che un indicatore di stabilità a lungo termine.

Ciononostante, i ricercatori affermano che questo fa guadagnare tempo ai ghiacciai e agli ecosistemi circostanti. Quanto tempo, esattamente, è una domanda a cui sperano di rispondere con ricerche future.

"Anche se i ghiacciai non possono preservarsi per sempre, potrebbero comunque preservare l'ambiente circostante per qualche tempo", aggiunge Pellicciotti. "Pertanto, chiediamo approcci di ricerca più multidisciplinari per far convergere gli sforzi verso la spiegazione degli effetti del riscaldamento globale".