Gli scienziati scoprono che l'intelligenza artificiale può prevedere eventi reali nella vita delle persone

I ricercatori stanno scoprendo che l'intelligenza artificiale è in grado di analizzare i dati relativi alla residenza, all'istruzione, al reddito, alla salute e alle condizioni di lavoro delle persone e quindi di prevedere gli eventi della vita con grande precisione.

Intelligenza artificiale
L'intelligenza artificiale è in grado di analizzare dati dettagliati sulle persone e di prevedere con precisione gli eventi della vita, compreso il momento della morte.

Le intelligenze artificiali sviluppate per modellare i linguaggi scritti possono essere utilizzate per prevedere gli eventi nella vita delle persone. È quanto emerge da un recente progetto di ricerca che ha coinvolto diverse università europee e americane.

La ricerca ha dimostrato che se si utilizzano grandi quantità di dati sulla vita delle persone e si addestrano i cosiddetti "modelli trasformazionali" (simili al famoso ChatGPT), che vengono utilizzati per elaborare il linguaggio, l'intelligenza artificiale è in grado di organizzare i dati in modo sistematico e di prevedere cosa accadrà nella vita di una persona, fornendo persino stime su quando potrebbe morire.

Utilizziamo il modello per rispondere a una domanda fondamentale: fino a che punto possiamo prevedere gli eventi del futuro in base alle condizioni del passato? - Sune Lehmann, DTU.

Per giungere a questa conclusione, i ricercatori hanno analizzato i dati sulla salute e sul mercato del lavoro di 6 milioni di danesi utilizzando un modello di intelligenza artificiale chiamato Life2vec. Dopo aver addestrato il modello in una prima fase e aver appreso i modelli presenti nei dati, i ricercatori hanno dimostrato che il modello supera altre reti neurali avanzate ed è in grado di prevedere risultati come la personalità e l'ora del decesso con un'elevata precisione.

Il modello è in grado di rispondere a domande generali, come "Qual è la probabilità di morte in quattro anni?", con risultati coerenti.
Il modello è in grado di rispondere a domande generali, come "Qual è la probabilità di morte in quattro anni?", con risultati coerenti.

Le previsioni di Life2vec funzionano come risposte a domande generali, come "Qual è la probabilità di morte tra quattro anni?". Quando i ricercatori hanno analizzato le risposte del modello, i risultati sono stati coerenti con quanto noto da altre ricerche: per esempio, le persone che occupano una posizione di leadership o che hanno un reddito elevato hanno maggiori probabilità di sopravvivere, mentre le persone con una diagnosi mentale sono associate a un rischio di morte più elevato.

Il fatto è che la vita umana è come una lunga sequenza di eventi - qualcosa di simile a come funziona una frase in una lingua, che è una lunga serie di parole. È proprio per questo tipo di compiti che sono stati creati i modelli trasformazionali, il che spiega la loro elevata efficacia.

L'etica delle intelligenze artificiali che utilizzano dati di persone reali

I ricercatori autori dell'articolo sottolineano che ci sono ancora molte questioni etiche legate all'uso del modello Life2vec, come la protezione dei dati riservati, la privacy e il ruolo dei pregiudizi nei dati. Questi aspetti dovranno essere presi in considerazione prima che il modello possa essere utilizzato apertamente, ad esempio per valutare il rischio di contrarre una malattia o qualsiasi altro evento della vita.

Tecnologie simili sono già utilizzate dalle aziende tecnologiche che, ad esempio, tracciano il comportamento delle persone sui social network, tracciano profili e utilizzano queste informazioni per mostrare pubblicità estremamente mirate. Secondo gli scienziati, è necessaria una conversazione democratica per capire dove ci porterà questa tecnologia e se è qualcosa che vogliamo.

I prossimi passi della ricerca prevedono l'incorporazione di altri tipi di informazioni nel modello di intelligenza artificiale, come testi, immagini o informazioni sulle nostre connessioni sociali. Questo uso dei dati aprirà le porte a una nuova interazione tra le scienze sociali e la sanità.

Riferimento alla notizia: Germans Savcisens, Tina Eliassi-Rad, Lars Kai Hansen, Laust Hvas Mortensen, Lau Lilleholt, Anna Rogers, Ingo Zettler, Sune Lehmann. Using sequences of life-events to predict human lives. Nature Computational Science, 2023.