
Cambiamento climatico, entro il 2050 cresceranno i consumi elettrici
Nei paesi dove l’aumento di temperatura sarà più marcato la crescita dei consumi supererà il 25 per cento. I risultati dello studio pubblicato su Nature Communications
Nei paesi dove l’aumento di temperatura sarà più marcato la crescita dei consumi supererà il 25 per cento. I risultati dello studio pubblicato su Nature Communications
Spetterà al Regno Unito con cui il Bel Paese ha siglato un accordo di partenariato. In Italia si svolgeranno la pre-COP, l’evento preparativo, e la YouthCop, la Cop dei giovani
Una ricerca scientifica condotta dagli scienziati dell’orto botanico reale di Kew a Londra e dell’Università di Stoccolma ha scoperto l'estinzione negli ultimi due secoli del doppio delle specie vegetali rispetto a quelle animali
La stima della Fipe tiene conto degli effetti di temporali, vento e neve sull'andamento dei consumi e delle imprese.
Un team di ricercatori olandesi, britannici e statunitensi ha pubblicato uno studio che avverte sui rischi per le comunità e gli ecosistemi costieri legati allo scioglimento dei ghiacciai. Gli effetti potrebbero essere peggiori di quanto già previsto in un rapporto dell’Ipcc
Gli autori dell’articolo scientifico “Sea-ice algal phenology in a warmer Arctic. Science Advances”, pubblicato su Nature, hanno rilevato che la crescita delle temperature mondiali provocherà lo scioglimento dei ghiacciai e un parallelo aumento delle alghe
La polvere del Sahara sull'Italia e sull'Europa. Un sistema di previsione europeo permette di monitorare il fenomeno.