Luca Ciceroni avvisa: confermata nuova fase di maltempo, 5 regioni con rischio nubifragi da sabato pomeriggio

Una vasta circolazione depressionaria in arrivo dall’Atlantico porterà un peggioramento anche sull’Italia
Le previsioni per i prossimi giorni sono caratterizzati da una temporanea rimonta dell’alta pressione in area mediterranea, ma è confermata un’intensa fase di maltempo in alcune regioni a partire dal weekend.
Meteo weekend: domenica 13 aprile perturbazione sull'Italia, torna il rischio nubifragi
Previsioni meteo per il weekend, caratterizzate da un sabato 12 aprile dal clima primaverile ed una domenica 13 che porterà un brusco cambiamento delle condizioni del tempo con un perturbazione atlantica sull’Italia.
Sabato 12 aprile si prevede cielo sereno o poco nuvoloso da Nord a Sud con temperature primaverili ed un clima decisamente gradevole con valori massimi in molti casi superiori ai 20°C: tra le regioni più calde, Emilia-Romagna, Lombardia, Toscana e Lazio con punte di 25 °C in Trentino Alto Adige.
Da segnalare un peggioramento delle condizioni del tempo a partire dal pomeriggio di sabato su ponente ligure, Sardegna e basso Piemonte, mentre lo Scirocco preannuncerà il cambiamento.
Domenica 13 aprile si prevedono molte nubi fin dal mattino al Centro-Nord con le prime piogge su Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta e ovest Lombardia, in estensione durante il pomeriggio alla Toscana, mentre entro sera forte maltempo sembra colpire Liguria, basso Piemonte, Versilia, Garfagnana, Lombardia ed Emilia.

Sulle restanti regioni del Nord, le nubi avanzeranno rapidamente ed entro sera è attesa la pioggia anche sul restante territorio della pianura padana, mentre al Centro il peggioramento si trasferirà ad Umbria e Marche.
Al Sud si prevede una mattinata dal cielo perlopiù sereno ed un clima piuttosto gradevole, mentre nel pomeriggio avremo qualche nube in più so Molise, Campania e sul nord della Puglia, mentre il peggioramento raggiungerà la Sicilia soltanto in serata, anche se al momento non sono attese precipitazioni significative, ma soltanto velature del cielo ed un rinforzo dei venti di Scirocco.
Meteo 10 aprile: clima più mite, nuvoloso al centro Italia
Le previsioni meteo per domani giovedì 10 aprile sono caratterizzate da un temporaneo peggioramento delle condizioni del tempo sul centro Italia, dove è atteso un graduale aumento della nuvolosità con possibili piovaschi su bassa Toscana, Umbria, entroterra marchigiano e Reatino, mentre nel pomeriggio è prevista un’accentuazione dell’instabilità anche sui rilievi abruzzesi e in Irpinia con la possibilità di veloci acquazzoni.

Il tempo migliore lo ritroveremo questa volta in Liguria, sulla pianura piemontese e veneta ed anche sulle Alpi e sulla città metropolitana di Milano, proprio su quest’ultima le temperature torneranno a salire con valori massimi che da domani toccheranno i 20 °C per poi superarli nei giorni successivi.
Al sud si prevedono ampie schiarite in Calabria, Salento ed anche sui settori tirrenici della Sicilia, dove la primavera inizierà a farsi sentire.
Meteo 11 aprile: alta pressione e bel tempo protagonista sull’Italia
Le previsioni per venerdì 11 aprile sono caratterizzate dal bel tempo, la rimonta dell’alta pressione determinerà cielo sereno o poco nuvoloso da Nord a Sud e l’11 aprile sarà caratterizzato anche da un aumento delle temperature che in molti casi supereranno i 20°: tra le città più calde Bolzano, Bologna, Milano, Torino, Firenze e Roma.
L’11 aprile con molta probabilità sarà la giornata più gradevole dell’intera settimana in attesa di un peggioramento in arrivo durante il weekend.
Tendenza nuova settimana: forte maltempo al Nord con rischio nubifragi e acqua alta in Adriatico
Le previsioni meteo per la nuova settimana sono caratterizzate da un deciso peggioramento delle condizioni del tempo con molte nubi al Centro-Nord ed anche su parte del Sud, si salveranno soltanto le estreme regioni meridionali con particolare riferimento ai settori ionici di Calabria e Sicilia, ed anche sul Salento le schiarite prevarranno sugli annuvolamenti.
Lunedì 14 aprile una perturbazione transiterà al Nord e in Toscana, tra le zone a rischio nubifragi segnaliamo alto Piemonte, Liguria e Lombardia, ma anche sulle Prealpi venete e friulane le piogge saranno intense, mentre acquazzoni intermittenti sono previsti tra Umbria, Lazio ed Appennino abruzzese e marchigiano.

La caratteristica di questo nuovo peggioramento delle condizioni del tempo sono le intense correnti meridionali che potrebbero provocare mareggiate e acqua alta sull’alto Adriatico, mentre lo Scirocco spazzerà Puglia, Sicilia e settori ionici della Calabria.
La tendenza per la settimana di Pasqua non è buona in quanto anche nei giorni successivi protagonista sull’Italia sarà l’instabilità atmosferica col tempo peggiore al Nord a causa della formazione di una circolazione depressionaria che andrà a coinvolgere più direttamente i settori centrali dell’Europa, consentendo alle perturbazioni atlantiche di transitare a sud di questa figura investendo il nord Italia.