Meteo, temporali e grandine: ecco dove sarà più alto il rischio pioggia nel fine settimana in Italia

Maltempo senza tregua sull’Italia: come sarà il weekend e dove è più alto il rischio di pioggia e temporali?

Le previsioni meteo per i prossimi giorni indicano un nuovo peggioramento delle condizioni del tempo con forti piogge e temporali in alcune zone del Paese, ma come sarà il weekend?

Meteo weekend: ecco in quali regioni il rischio di pioggia sarà più alto

Le previsioni meteo per i prossimi giorni non sono buone, in particolare un’intensa perturbazione è prevista domani al Nord e in Toscana, mentre venerdì 23 maggio un nuovo impulso di aria fredda porterà ancora maltempo in Emilia-Romagna e su gran parte del Centro.

Nel weekend si prospetta un temporaneo miglioramento delle condizioni del tempo, ma non per tutte le regioni la situazione sarà così tranquilla: si prevedono infatti molte nubi al Centro-Sud con possibili piogge fin dal mattino su Lazio, Abruzzo, Campania e Sicilia, mentre in Sardegna soffieranno forti venti di Maestrale che ben presto raggiungeranno anche il resto del Paese, determinando un calo delle temperature, più marcato durante il giorno laddove il cielo risulterà nuvoloso e sono previste piogge.

Meteo sabato 24 maggio, dove insisteranno piogge e temporali

Le previsioni per sabato 24 maggio indicano alto rischio di temporali nelle zone interne del Lazio, su Abruzzo e Molise con accentuazione dell’instabilità pomeridiana anche al Sud, dove resta alto il rischio temporali in particolare su Campania e Appennino calabro lucano.

Al Nord e in Toscana il tempo sarà decisamente migliore rispetto ai giorni precedenti con ampie schiarite su pianura friulana, Val Padana orientale e zone alpine, mentre nel pomeriggio non si esclude qualche acquazzone su Prealpi venete e Trentino.

Le temperature si manterranno al di sotto della media del periodo soprattutto al Centro e al Sud, mentre al Nord sono previste in lieve aumento grazie all’ampio soleggiamento.

Meteo domenica 25 maggio, dove è più alta la probabilità di piogge

Domenica 25 maggio i modelli matematici previsionali indicano una maggiore probabilità di nuvole al Nord-Ovest, anche se il rischio di pioggia resta piuttosto basso, tempo decisamente migliore su Triveneto ed Emilia-Romagnaal mattino, con tendenza a peggioramento a partire dalle zone alpine e Appenniniche durante il pomeriggio.

Al Centro, dopo una mattinata caratterizzata dal bel tempo con cielo sereno poco nuvoloso, ma un clima decisamente fresco per il periodo, si prevede un’accentuazione dell’instabilità pomeridiana in Appennino con graduale aumento delle nubi anche su Toscana, Umbria e Lazio, con possibili brevi piovaschi.

È al Sud che troveremo il tempo peggiore a causa dei venti di Maestrale che porteranno molte nubi sul settore tirrenico della Sicilia, sui rilievi situati nel nord della regione ed anche in Calabria.

Al Sud si prevedono delle piogge fin dal mattino e possibile formazione di temporali pomeridiani, il tutto accompagnato da forti eventi di Maestrale che si faranno sentire maggiormente su medio e basso Adriatico, Mar Ionio, basso Tirreno e canale di Sicilia rendendola mossa molto mossi tutti questi mari.