Meteo Pasqua e Pasquetta, la conferma dai modelli di Meteored: pioverà in queste regioni

Le previsioni per il weekend di Pasqua sono caratterizzate dal maltempo in alcune regioni, a Pasquetta nuova perturbazione sull’Italia

Le previsioni meteo per questa settimana di festa sono caratterizzate da piogge torrenziali in alcune zone del Paese, i fiumi sono al limite e si segnalano forti disagi per il maltempo

Meteo weekend di Pasqua: Italia divisa in due e a Pasquetta una nuova perturbazione

Meteo di Pasqua condizionato dal maltempo al Nord-Ovest, in Toscana e Sardegna, le previsioni non sono buone per Piemonte e Valle d’Aosta, già duramente colpite dalle piogge torrenziali di questi giorni, inoltre nubi la perturbazione si estenderà a Liguria, Toscana, Sardegna ed anche nell’area della città metropolitana di Milano.

Le previsioni di Pasqua su Triveneto ed Emilia Romagna vedono una mattinata caratterizzata da timide schiarite, mentre nel pomeriggio acquazzoni intermittenti sono molto probabili in Appennino ed anche sui settori alpini di Veneto e Friuli Venezia Giulia.

La Pasqua con il tempo migliore quest’anno va al Sud e sulle regioni del medio Adriatico, in particolare si prevede cielo perlopiù sereno o poco nuvoloso ed un clima molto gradevole in Sicilia e Calabria, si starà molto bene anche nelle Marche e sulla costa abruzzese, mentre a Roma è prevista una temperatura massima di 21 °C con ampie schiarite e un po’ di vento nel pomeriggio.

Rimanendo al weekend la situazione sarà decisamente migliore sabato 19 aprile, quando gran parte dell’Italia vedrà il sole, soprattutto al mattino, fatta eccezione per la Sardegna, il ponente ligure e le regioni situate a nord del Po che dovranno fare i conti con una moderata instabilità atmosferica: avremo quindi molte nubi, ma il tempo peggiore lo ritroveremo nel pomeriggio su Piemonte, Valle d’Aosta e zone alpine con cielo nuvoloso e frequenti acquazzoni.

Sul resto dell’Italia è previsto bel tempo, in particolare si prevede cielo sereno o poco nuvoloso su regioni adriatiche dalla Romagna alla Puglia, su Lazio, Umbria e sulle restanti regioni del Sud dove si respirerà aria di primavera.

Cattive notizie per Pasquetta: nuova perturbazione sull’Italia, ma non per tutti sarà una brutta giornata

Pasquetta riporta l’incubo del maltempo a Nord-Ovest, le previsioni non sono buone infatti per Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia, gli ultimi aggiornamenti indicano una nuova intensa perturbazione con forti piogge proprio nelle aree già interessate dal maltempo di questi giorni.

pioggia
La probabile perturbazione in arrivo sull'Italia nella giornata di Pasqua.

Cielo molto nuvoloso coperto anche sul resto del Nord con piogge più frequenti nel pomeriggio in Trentino, alto Veneto ed Emilia, mentre al Centro il tempo peggiore lo ritroveremo in Toscana dove si prevede un nuovo peggioramento con piogge intense in rapido trasferimento nel pomeriggio ad Umbria, Marche ed anche nel Lazio.

In giornata giungeranno nubi e piogge rovinando la Pasquetta a chi ha deciso di trascorrerla tra le bellezze del capoluogo toscano e la capitale.

Il tempo migliore lo ritroveremo ancora una volta al Sud con ampie schiarite al mattino sulle regioni peninsulari e tendenza ad accentuazione dell’instabilità durante il pomeriggio, quando in Appennino si prevedono frequenti acquazzoni in locale sconfinamento alle zone limitrofe di Campania, Basilicata e Puglia garganica.

Situazione diversa sulle nostre due isole maggiori: ad andare meglio sarà la Sicilia dove si prevedono ampie schiarite, infatti la perturbazione sembra arrivare soltanto in serata sul Trapanese, mentre in Sardegna resta alto il rischio di pioggia con un rinforzo dei venti di Scirocco che la procederanno.

Nel complesso il clima sarà gradevole su gran parte dell’Italia con temperature massime superiore ai 20° su Roma, Firenze, Bari, Napoli e Palermo, più fresco al Nord-Ovest che dovrà fare i conti con la nuova perturbazione, a Torino si prevede una massima di 14°C.