
Quando sarà Pasqua nel 2023? Ecco come calcolare la data con la Luna
Ecco quando sarà Pasqua nel 2023 e negli anni dopo, fino al 2030, con questo calendario lunare che ci permette di capire il legame tra questa festività e la Luna piena.
Leggi le ultime notizie sul tempo previsto per la Pasqua 2022, le previsioni di pioggia, vento, temperatura ed altri fenomeni nelle principali città italiane.
I nostri meteorologi ti informano sul tempo che farà durante le festività pasquali, dal Venerdì santo ai giorni di Pasqua e Pasquetta (17 e 18 aprile 2022).
Potrai anche consultare le allerte meteo di Meteoalarm per la Pasqua che ti offriamo sul nostro sito, e le ultime immagini radar con le precipitazioni in tempo reale. Così potrai goderti le vacanze pasquali senza brutte sorprese.
Ecco quando sarà Pasqua nel 2023 e negli anni dopo, fino al 2030, con questo calendario lunare che ci permette di capire il legame tra questa festività e la Luna piena.
Veloce passaggio instabile sabato con ingresso di aria fredda, tempo ventilato fra sole al nord e qualche rovescio al sud a Pasqua. A Pasquetta meglio al mare o sulla neve? Ecco le previsioni dettagliate con i nostri consigli pratici: bici, città, ultime sciate o primi bagni?
Le previsioni meteo per le festività pasquali anche quest’anno si preannunciano piuttosto difficili. Non dobbiamo stupirci in quanto questo periodo dell’anno è proprio caratterizzato da una forte variabilità atmosferica e da frequenti irruzioni di aria fredda, alternate da clima primaverile e gradevole.
Aria più tiepida d'estrazione sub-tropicale e nuvole stratificate raggiungeranno l'Italia nei prossimi giorni, in attesa del ribaltone meteo di Pasqua. Le scampagnate di Pasquetta a rischio temporali e freddo? I modelli meteo delle ultime ore disegnano uno scenario davvero diverso da quello indicato pochi giorni fa. Torna la neve su Alpi e Appennini.
Sole, fioriture e freddo notturno nei primi giorni della Settimana Santa, con buone prospettive per Pasqua. Ecco da Modena le previsioni "in diretta" aggiornate. A Pasquetta resisterà il bel tempo? Cosa ci dobbiamo aspettare?
La Pasqua del 2001 si celebrò il 14 aprile, e Pasquetta il 15 aprile. Proprio in quei giorni l'Italia venne interessata da un'ondata di freddo e neve con neve fino a bassa quota. Può succedere di nuovo?
Onde perturbate ventose investono l’Italia, attenzione alla tempesta di föhn sabato al nord, weekend ventoso su tutta la penisola. Promette bene la settimana santa, ecco i dettagli. A Pasqua e Pasquetta 2022 ci sarà un cambiamento? Potremo stare all'aria aperta o sarà sotto l'ombrello?
Nei prossimi giorni l’Italia sarà interessata da condizioni atmosferiche tipicamente primaverili con variabilità e temperature abbastanza miti. Attenzione però al week-end, in parte perturbato, e freddo. Qualche cenno anche alle tendenze meteo per la Settimana Santa: come potrebbe andare a Pasqua?
Le previsioni meteo per la settimana di Pasqua vedono un inizio caratterizzato dal bel tempo grazie alla rimonta dell'alta pressione, da mercoledì 13 aprile inizierà una fase caratterizzata da frequenti temporali, sulle Alpi e poi anche su Pianura Padana, Appennino e centro Italia, mentre andrà meglio al Sud. Come saranno Pasqua e Pasquetta?
Ecco gli ultimi aggiornamenti meteo per Pasqua e Pasquetta secondo i modelli del centro europeo ECMWF. Come potrebbe andare?
Bianca sorpresa in arrivo, fine settimana invernale. Neve a basse quote, ecco dove. Ma a sorpresa spunta l’ipotesi di caldo precoce il prossimo weekend. Ecco le previsioni aggiornate, settimana di Pasqua fra sole e acquazzoni?
Ecco le tendenze climatiche per il mese di aprile 2022: più caldo o più freddo della media del periodo, più piovoso o più secco? Ecco cosa dicono i modelli del centro meteo europeo sul mese in cui esplode la primavera, e in cui quest'anno cadrà anche il giorno di Pasqua.