
Meteo: assaggi di primavera, tornerà il freddo a marzo?
L’anticiclone subtropicale ci condurrà fino a fine febbraio con giornate stabili e miti. Torna lo smog in Valpadana e nelle grandi città. Inverno finito o colpi di coda a marzo?
Luca Lombroso è Meteorologo AMPRO, divulgatore ambientale, conferenziere e scrittore. È consulente meteorologo di vari enti, fra cui l’Aeroporto di Bologna. È tecnico meteorologo presso l’Osservatorio Geofisico del DIEF UNIMORE. È presidente dell’Associazione Emilia Romagna Meteo aps. La sua esperienza meteo è maturata in particolare negli anni 1990, attraverso corsi all’estero e la partecipazione come previsore al Progetto MAP 1999. È esperto in particolare in previsione di fenomeni meteo estremi e di nevicate. Personaggio e meteorologo televisivo, attualmente in TV collabora con Licia Colò su TV 2000 e con Agorà su Rai Tre. A Radio due interviene spesso a Caterpillar AM e a Miracolo italiano.
Autore di vari libri, l'ultimo "Ciao Fossili cambiamenti climatici resilienza e futuro post carbon" Edizioni Artestampa. Ha ricevuto i premi fra cui “Bilancia d’oro” 2006, e nel 2013 “Un Bosco per Kyoto”, “penna d’autore” e contropremio letterario Carver 2013 e 2016. Ha partecipato a vari “vertici sul clima” delle Nazioni Unite fra cui la COP 21 in cui è stato approvato l'Accordo di Parigi.
Il suo sogno per il futuro è vivere e telelavorare ad emissioni zero nelle foreste della Costa Rica, dove segue una stazione meteorologica sperimentale alla Riserva Karen Mogensen.
L’anticiclone subtropicale ci condurrà fino a fine febbraio con giornate stabili e miti. Torna lo smog in Valpadana e nelle grandi città. Inverno finito o colpi di coda a marzo?
Domenica gelida e lunedì ancora freddo in tutta Italia, ma il flusso freddo va esaurendosi. Debole perturbazione a metà settimana poi torna l'anticiclone subtropicale. Ecco le video previsioni nivo meteo.
La neve è arrivata puntuale e l’aria artica sta irrompendo su tutta la penisola. Ecco le previsioni dettagliate sulle principali città. Quanto durerà l’ondata di gelo?
Aria artica proveniente dalla Groenlandia irrompe sulla penisola e una depressione transita sul Tirreno. Dove nevicherà e quanto farà freddo? Analizziamo attentamente l’evoluzione dei prossimi giorni.
Nove anni fa in questi giorni imperversava il nevone 2012. Gran gelo e neve a febbraio anche nel 1991, 1956, 1929. Ecco cosa successe nelle storiche ondate di gelo di febbraio. Intanto gli ultimi modelli ipotizzano il gelo a metà febbraio, ecco dove potrebbe colpire.
La nostra penisola è sotto l’influenza di aria mite nord africana. Temperature sopra la media, quasi primaverili al sud, ma arriva la pioggia. Gran gelo invece negli USA, tornerà il gelo in Italia?
La neve da ancora spettacolo in Appennino e in quota resiste bene ai flussi miti che si intensificheranno in settimana. Anticipo di primavera al sud. Cambi radicali di circolazione a metà febbraio?
Una vigorosa perturbazione segnerà il passaggio da gennaio a febbraio. Altra neve in arrivo su Alpi e Appennino. Siamo nei giorni per tradizione più freddi dell’anno, è vero? Ecco cosa dicono al proposito previsioni e climatologia.
Piogge, temporali, vento, mareggiate e neve ma anche schiarite. Tempo molto dinamico nei prossimi giorni. Lunedì potrebbero tornare le nevicate in pianura al nord. Ecco le previsioni fino ai primi di febbraio.
Tanta neve invoglia alle escursioni, ma oltre alle norme Covid occorre fare attenzione al pericolo valanghe. Ecco una breve introduzione ai rischi della tanta neve.
Un blocco di aria gelida lambisce la penisola. Occasioni di nevicata a bassa quota al sud ma si va verso giornate più stabili. Ecco la tendenza per fine gennaio e inizio febbraio.
In diretta dall’Appennino tosco Emiliano vi mostriamo l’incredibile accumulo di neve. Nuova irruzione fredda di origine artica nel fine settimana. Ecco le previsioni nell'intervento video "in diretta" di Luca Lombroso.
Ancora molte incertezze sulle possibili nevicate in pianura. Ecco le nostre previsioni. Perché è così difficile prevedere la neve?
Il 2021 inizia sotto la neve in alcune zone del nord. Il tempo instabile perturbato e freddo caratterizzerà i primi giorni del 2021. Aria fredda in arrivo dall’epifania. Arriverà altra neve?
Babbo Natale porta la neve a bassa quota e localmente anche in pianura al nord. Come si definisce il Bianco Natale? Fine anno freddo e perturbato, con un’altra perturbazione nevosa a bassa quota fra domenica e lunedì.
Che tempo troverà Babbo Natale nel suo lungo viaggio? Le nostre previsioni speciali per la rotta e l'arrivo della slitta di Santa Claus. Porterà la neve?
L’Italia resta ancora interessata dal maltempo, solo a inizio settimana avremo un miglioramento. Per ora però il vero il freddo resta lontano. Ecco la tendenza per la seconda metà di dicembre.
Esondano i fiumi nel modenese, il Panaro ha rotto un argine. Un ciclone tirrenico transiterà a metà settimana con piogge, temporali e altra neve sulle Alpi. In diretta le ultime notizie e le previsioni.
Copiose nevicate sulle Alpi, ma la pioggia ha fuso la neve in Appennino, con piene e alluvioni in corso in Emilia Romagna. Maltempo anche al sud. Non è finita, ecco le previsioni. Colpa dei cambiamenti climatici?
Neve copiosa sulle Alpi, piogge torrenziali in Appennino, temporali al centro sud, venti di burrasca, acqua alta a Venezia. Il maltempo sferzerà la penisola nei prossimi giorni. Quali sono le zone a rischio?