Tempesta di neve lascia centinaia di persone bloccate tra Cile e Argentina
Le intense nevicate causate dal passaggio di un sistema frontale attraverso la zona centrale del Cile stanno rendendo difficile il salvataggio di centinaia di persone e camion intrappolati in montagna, vicino ai valichi di frontiera tra Cile e Argentina.
Il sistema frontale che ha interessato nei giorni scorsi diverse regioni del Cile ha provocato intense nevicate sulle Ande nella parte centrale del Paese, dove oltre 250 veicoli sono rimasti bloccati ai valichi di frontiera di Los Libertadores e Cristo Redentor, che collegano il Cile con l'Argentina. Gli agenti di polizia locale stanno aiutando le persone che sono rimaste isolate in alta montagna.
Carabineros cifra en 250 los vehículos varados en paso Los Libertadores
— @sanfelipeinformate (@sanfelipeinform) July 10, 2022
Desde la institución anunciaron que están gestionando refugios momentáneos para los afectados que se encuentran en la cuesta Los Caracoles. pic.twitter.com/wcQeA5m9cc
In un comunicato, il delegato presidenziale della provincia di Los Andes, ha aggiornato domenica mattina, il 10 luglio, sulla situazione nel lato cileno. Ha sottolineato che si è lavorato tutta la notte per soccorrere le persone che sono bloccate in queste condizioni meteorologiche avverse.
Delegado Presidencial Provincial Los Andes, Cristian Aravena Reyes, realiza una actualización con la última información de la situación que está ocurriendo en el Paso Los Libertadores. pic.twitter.com/l1xra4bjew
— Sitio del Suceso (@sitiodelsuceso) July 10, 2022
Ha anche sottolineato che i funzionari addetti alla manutenzione stradale, i funzionari dei valichi di frontiera, i carabinieri, l'esercito cileno e i vigili del fuoco stanno lavorando sul sito, fornendo servizi di soccorso nell'area colpita. Molte persone si trovano nei rifugi vicini, anche se ci sono alcuni che hanno deciso di rimanere nei loro veicoli; Queste persone sono in buona salute.
Il personale del valico di frontiera argentino Cristo Redentor informa inoltre che si sta lavorando con macchinari per liberare il percorso, e quindi salvare le persone che erano rimaste isolate .
Trabajando maquinas de Vialidad Nacional Argentina desde ayer para poder despejar la ruta hasta Las Cuevas y también trabajando integrantes del Escuadrón 27 Uspallata de la Agrupación XI Mendoza, con los varados en trabajos de rescate con clima totalmente adverso. pic.twitter.com/4JGrwi2yKs
— Paso Cristo Redentor (@PasoCRMza) July 10, 2022
Secondo le informazioni fornite al giornale Aconcagua al Día dal coordinatore internazionale del trasporto merci della Mendoza Trucking Association, Eduardo Yaya, non si era mai visto nulla di tale portata. "Ci sono circa 100 camion bloccati e più di 200 auto private nell'area di Las Cuevas e Penitentes".
#Atención #AltaMontaña por la intensa nevada en ambos lados de la cordillera hay camiones y vehículos particulares atrapados en la ruta. Trabaja Defensa Civil para el rescate. No hay reporte de heridos. pic.twitter.com/hv3ogJmYoC
— Radio Mitre Mendoza (@radiomitremza) July 10, 2022
Purtroppo le condizioni avverse continueranno nelle prossime ore, rendendo difficile lo sgombero delle strade. Le intense nevicate sono al momento cessate, in attesa dell'ingresso di un nuovo sistema frontale che lascerà nuovamente neve in questa parte della catena montuosa a partire dal pomeriggio di mercoledì 13.