La pianta aromatica che allontana le zanzare e attrae le farfalle, perfetta per i balconi poco soleggiati

Ti vorresti godere il tuo balcone senza zanzare o punture? C'è una pianta aromatica tanto bella quanto efficace che lo rende possibile: non solo allontana le zanzare con il suo profumo intenso, ma decora con stile anche gli angoli meno illuminati.

basilico viola
Il basilico viola non richiede molte cure e tiene lontane le zanzare.

Con l’arrivo del tempo stabile e caldo, tornano anche le temute zanzare. Per molti, godersi un pomeriggio all’aperto sul balcone o sulla terrazza può diventare una lotta continua contro questi piccoli invasori.

Ma la soluzione potrebbe essere molto più vicina (e naturale) di quanto immagini. Infatti, esiste una pianta aromatica che non solo tiene lontane le zanzare, ma abbellisce anche lo spazio attirando farfalle e altri impollinatori. La cosa migliore? Non ha bisogno di molto sole per prosperare.

Bellezza, aroma e protezione naturale

Il basilico viola (Ocimum basilicum var. purpurascens) non è solo una variante esotica del basilico classico. Le sue foglie di un intenso colore viola, il suo profumo fresco e leggermente speziato, e la sua capacità di respingere le zanzare la rendono un’alleata indispensabile per chi desidera mantenere la casa libera dagli insetti senza usare prodotti chimici.

Proprio come altre varietà di basilico, il basilico viola emana un aroma molto sgradevole per le zanzare.

Il suo odore contiene composti come eugenolo e linalolo, noti per la loro azione repellente. Basta mettere una o due piante in vaso vicino alle finestre o accanto al divano esterno per tenere lontani questi fastidiosi visitatori.

Ideale per balconi con ombra parziale

Uno dei vantaggi meno conosciuti del basilico viola è la sua tolleranza alla mezz’ombra. A differenza di altre piante aromatiche che richiedono pieno sole per diverse ore al giorno, questa varietà può crescere perfettamente con luce indiretta o con alcune ore di sole mattutino. Questo la rende ideale per balconi esposti a nord o per cortili interni con illuminazione limitata.

Ha però bisogno di temperature calde per prosperare, quindi è consigliabile piantarla o trasferirla all’esterno a partire da maggio, quando il rischio di gelate è passato. Una irrigazione regolare, evitando ristagni, e un vaso ben drenato saranno sufficienti per mantenerla sana e vigorosa.

Attira farfalle e abbellisce ogni angolo

Anche se respinge le zanzare, il basilico viola attira altri insetti benefici come farfalle e api, specialmente quando fiorisce. I suoi fiori, piccoli e dai toni rosa o viola, contrastano con il colore scuro delle foglie, creando uno spettacolo visivo molto attraente sia per gli umani che per gli impollinatori.

Inoltre, la sua colorazione unica aggiunge un tocco ornamentale che si combina bene con altre piante a foglia verde o a fiori chiari. Puoi usarla come pianta protagonista in una fioriera o come parte di un giardino di erbe aromatiche insieme a lavanda, salvia o menta.

Usi culinari e medicinali

Non va dimenticato che il basilico viola, oltre alla sua funzione repellente e decorativa, è commestibile. Le sue foglie possono essere usate per dare un tocco esotico a insalate, paste o piatti asiatici. Il suo sapore è più delicato rispetto al basilico genovese e leggermente piccante, rendendolo interessante dal punto di vista gastronomico.

In medicina naturale, gli sono attribuite proprietà digestive, calmanti e antinfiammatorie. Preparare un’infusione con le sue foglie può aiutare ad alleviare disturbi gastrici leggeri e a rilassarsi dopo una giornata intensa.

In sintesi, se stai cercando una pianta che protegga il tuo balcone dalle zanzare, abbellisca lo spazio e offra molteplici benefici, il basilico viola è una scelta efficace ed elegante. Non ha bisogno di troppo sole e, con le cure di base, può accompagnarti per tutta la stagione estiva.