
Questa domenica, 21 giugno, ci sarà un'eclissi solare anulare, nota come "anello di fuoco". Senza dubbio, è uno dei momenti più attesi dell'anno. Dall'Italia solo parziale. Ecco da dove si potrà vedere nel mondo.
Questa domenica, 21 giugno, ci sarà un'eclissi solare anulare, nota come "anello di fuoco". Senza dubbio, è uno dei momenti più attesi dell'anno. Dall'Italia solo parziale. Ecco da dove si potrà vedere nel mondo.
Oggi è la Giornata Mondiale della Terra, quest'anno in un contesto di emergenza sanitaria, climatica e ambientale. Per molti anni si è celebrata questa giornata con l'idea di motivare un'azione planetaria di cura e rispetto per l'ambiente. Qui ti spieghiamo come nasce e perché è nato l'Earth Day.
Il maltempo eccezionale in Spagna ha portato anche fenomeni eccezionali: a Tossa de Mar la schiuma del mare ha invaso il paese. Come mai questo fenomeno? Ecco le possibili cause di questo fenomeno così particolare.
La situazione è grave: l'area orientale dell'Australia continua ad essere devastata dagli incendi. Centinaia di koala e altre specie della fauna australiana sono minacciati. Ecco il punto della situazione sulla stagione degli incendi in Australia, iniziata prima del solito.
A novembre arrivano le Leonidi. Si vedranno per tutto novembre, ma il "massimo" è previsto nella notte fra il 16 ed il 17. Non ti perdere questo spettacolo...prima che spunti la Luna!
L'affascinante mondo delle aurore boreali incanta tutti, anche se è difficile vederle e pochi di noi le hanno viste. Grazie alle foto possiamo immaginarle e conoscerle. Ecco perché febbraio è uno dei mesi per eccellenza.