Fin da piccola ha mostrato amore per la scienza, una passione che porta avanti studiando Meteorologia presso l'Università di Valparaíso, in Cile.
Ha sviluppato la sua carriera contribuendo a diversi progetti sociali e privati, sempre con l'obiettivo di far comprendere la meteorologia ad un gran numero di persone, coniugando concetti e fenomeni con la contingenza ambientale.
Dispone di una stazione meteorologica automatica (EMA) nella località di Placilla de Peñuelas, Valparaíso, al fine di fornire e registrare dati aggiornati nella stessa posizione. Ha lavorato come meteorologa per più di 15 anni, elaborando previsioni e fornendo consulenza a diversi media come il programma Valparaíso Ciudadano di Radio Portales, Radio Vistamar e il programma online F.TV.
È co-fondatrice dell'Impresa di Riciclaggio Urbano di Rifiuti di Placilla de Peñuelas dedicata al riciclaggio dei rifiuti domestici, e qui si occupa di divulgare le informazioni scientifiche e meteorologiche alla comunità. Fornisce inoltre consulenza al team di emergenze dell'illustre comune di Valparaíso ed è membro della rete di appassionati di meteorologia, Vigías del Tiempo Chile: la sua stazione meteorologica è collegata a questa rete.
Pamela ha la convinzione che solo informando ed educando si possano ottenere veri cambiamenti nell'umanità. La meteorologia è, secondo Pamela, un ponte diretto per realizzarli.