In Canada continuano a divampare gli incendi: situazione senza precedenti in questo secolo, le foto
In Canada situazione senza precedenti: gli incendi hanno bruciato già oltre 17 milioni di ettari di territorio, e continuano anche a settembre. La situazione e le foto satellitari.
Il Canada sta vivendo la peggiore stagione degli incendi boschivi di questo secolo. Da giugno più di 17,1 milioni di ettari di terreno sono stati bruciati, il dato peggiore mai registrato nella storia del paese. Purtroppo, questa situazione non accenna a migliorare, e si segnalavano la scorsa settimana ancora quasi mille incendi attivi.
Secondo quanto riporta il giornale canadese 'The Globe and Mail', il 13 settembre risultavano ancora attivi ben 910 incendi, di cui 538 ritenuti fuori controllo. La vastità di questi enormi roghi è tale che il fumo si può vedere dal satellite, come mostra l'immagine che riportiamo qui sotto.
#ImageOfTheDay#Wildfires continue to affect heavily #Canada
— Copernicus EU (@CopernicusEU) September 18, 2023
️17.3 million hectares have burned (an area larger than #Austria and #Hungary)
️Smoke continues to engulf the skies in the Arctic Circle, as shown in this #Sentinel3 ️ image of 16 September pic.twitter.com/CAPn1xFrNM
La maggior parte degli incendi si sta verificando nei Territori del Nordovest, nella Columbia Britannica, nello Yukon e nell'Alberta. Più di 17,1 milioni di ettari di terreno sono stati bruciati, il risultato peggiore mai registrato nella storia del paese. Questa situazione va avanti da mesi. A giugno, il fumo degli enormi incendi aveva raggiunto anche l'Europa occidentale.
La visione di insieme dei tantissimi incendi divampati negli ultimi mesi, che si può vedere nell'animazione qui sotto, è impressionante.
Visualizing an unprecedented Canadian wildfire season, which has burned more than 17 million hectares of land over the past 6 months. #canada #wildfires #gis pic.twitter.com/N565E2xmNh
— Peter Atwood (@Peterincan) September 19, 2023
Gli incendi degli ultimi mesi hanno portato all'evacuazione di circa 150.000 persone, mentre il fumo generato ha creato dei seri problemi di qualità dell'aria nei centri abitati. Questa situazione si ripete anche negli ultimi giorni. Qui sotto si può vedere l'enorme plume di fumo estendersi verso nord, fino a raggiungere la Groenlandia.
Huge smoke plume from #Canada #wildfires reached #Greenland as predicted by @CopernicusECMWF. In this season the fires tripled the record high for carbon emissions. As shows the #Copernicus #Sentinel5p map on Sep. 18 the plume enters for 1500 km into the #Arctic. #climatemergency pic.twitter.com/T0rJ8voUgl
— ADAM Platform (@PlatformAdam) September 19, 2023
Secondo studi recenti, entro il 2050 il Canada raddoppierà la superficie bruciata dagli incendi, a causa dell’intensificarsi degli episodi di siccità e di caldo estremo causati dai cambiamenti climatici.