Violenti nubifragi al sud, alluvioni lampo a Scilla e Stromboli: i video
Nubifragi e violenti temporali hanno colpito l'area del basso Tirreno, dove non sono mancati eventi alluvionali lampo, come quelli che hanno interessato la zona di Scilla e l'isola di Stromboli.
Solo qualche giorno fa, in questo articolo, avevamo parlato sul rischio di vedere fenomeni atmosferici particolarmente violenti, al primo refolo di aria fresca in arrivo sopra i mari molto caldi in superficie. Nella giornata di oggi è bastata una lieve intrusione di aria più fresca in quota sul basso Tirreno, assieme allo scivolamento di una modesta “anomalia della tropopausa dinamica” (un’area di vorticità in quota), per vedere lo sviluppo di temporali davvero violenti.
Temporali nel Messinese, Stromboli invasa dal fango. Vigili del fuoco al lavoro per liberare le strade e mettere in sicurezza le strutture coinvolte. #ANSA pic.twitter.com/lZbABHBJI0
— Agenzia ANSA (@Agenzia_Ansa) August 12, 2022
Nella mattinata di oggi forti temporali, con veri e propri nubifragi e “downburst”, hanno devastato le Eolie e le coste tirreniche del reggino e del messinese, dove abbiamo registrato accumuli di oltre 80/90 mm di pioggia in poco più di un’ora. In questo caso più che di nubifragio, possiamo parlare di dati più degni di una alluvione lampo.
Drammatica alluvione a Scilla, in Calabria. pic.twitter.com/NQfx9pJ9d0
— Marco M.M. (@MMmarco0) August 12, 2022
Gravi danni si sono registrati a Scilla, nota località turistica calabrese, sita nella celebre costa Viola. Il violento temporale ha fatto esondare il torrente Livorno nel centro cittadino. La furia dell’acqua ha trascinato a mare diverse auto, mentre le colate di detriti hanno raggiunto il litorale, spazzando via alcuni stabilimenti balneari.
SubscribeYOUTUBE: https://t.co/4ZpFDW0IJ8
— BRAVE SPIRIT (@Brave_spirit81) August 12, 2022
Terrible flooding now in Scilla in the province of Reggio Calabria. Italy#flood #flooding #floods #flashflood #HeavyRains #Scilla pic.twitter.com/bgj5PfBqva
Danni ingenti pure sull’isola di Stromboli, investita dal nubifragio che ha causato smottamenti e allagamenti, in particolare nella zona di Piscità, ma anche al porto. Sabbia e detriti si sono riversati nelle strade, seppellendo auto, scooter e barche, e invadendo anche negozi e case. Circa 50 persone sono state evacuate dalle loro abitazioni.
Stromboli dopo il fuoco , le pioggie torrenziali pic.twitter.com/EBSB9StXa4
— marco scagliarini (@Scagliasan) August 12, 2022
I cittadini stanno spalando a mano, aiutati dai volontari della protezione civile e dai vigili del fuoco, in azione coi bobcat. Emergenza sulla spiaggia Lunga, dove le piogge torrenziali hanno trascinato i rifiuti che si trovavano nella vecchia discarica sulla montagna. Si segnala un ferito, ma fortunatamente non grave.