Uragano Eta, gravi danni nell'America centrale: ecco i video
Finora l'Honduras è stato il paese del centro America più colpito dalle forti piogge causate dall'uragano Eta. Le previsioni parlano di mareggiate e piogge fino a questo venerdì. Intanto, sono pesanti i danni lasciati dal ciclone: ecco alcuni video.
L'uragano Eta ha avuto un'evoluzione memorabile nella giornata di lunedì 2 novembre, intensificandosi in poche ore passando dalla categoria 1 alla categoria 4. In Honduras l'uragano ha portato allo straripamento dei fiumi, principalmente presso Choloma. L'uragano ha causato danni anche in altre zone dell'America centrale.
Rivers are filling up in Choloma, Honduras. #ETA pic.twitter.com/BObqcmdI21
— Fall seven times stand up eight. (@MarioG2681) November 2, 2020
Una situazione simile è stata osservata in altre località del paese, come nel dipartimento di Colón, dove il fiume Satre ha spazzato via tutto. La forza con cui l'acqua spazza via tutto a seguito della pioggia costante è sorprendente.
#Honduras: Fuertes lluvias por el huracán #Eta se registran en el departamento de Colón provocando que suban los niveles de los ríos.
— Mauricio Orellana (@MauriOrellanaSV) November 3, 2020
La imagen fue captada en el río Satre en Sonaguera, Colón.
Vía @elpulsohn pic.twitter.com/WYrK117keF
Nel Nicaragua il vento è stato violentissimo, causando la caduta di numerose palme, come accaduto a Sandy Bay. A Puerto Cabezas c'è stato un black-out a causa delle condizioni meteorologiche avverse.
Asi los Fuertes vientos, previo a que #Eta toque tierra en #Nicaragua, empiezan a botar palmeras en comunidades de Sandy Bay. Siga la cobertura de huracán en Nicaragua pic.twitter.com/1Mi0XPeQj8
— (@Leo_Garcia_Sv) November 3, 2020
Anche a Panama City il vento ha aumentato la sua velocità sin dalle prime ore di martedì 3 novembre. Il paese è ancora in allerta, anche oggi. Anche in El Salvador l'allerta rossa è ancora in vigore.
Ráfagas de vientos golpean la Ciudad de Panamá desde esta madrugada tras los efectos del paso del Huracán #Eta por el Caribe pic.twitter.com/NBEzuQ2T2k
— Soraya Castellano (@scastellanor) November 3, 2020
Secondo le informazioni del National Hurricane Center degli Stati Uniti, le mareggiate saranno estremamente pericolose sulla costa nord-orientale del Nicaragua. Le piogge continueranno fino a venerdì 6 novembre investendo paesi come Giamaica, Messico e Haiti.
Se vuoi seguire la situazione, con la traiettoria prevista, clicca qui nella pagina delle allerte meteo di Meteored Italia. Non perderti poi la pagina con tutti i video di eventi di meteo estremi, a questo link.