Úrsula Pamela García

Úrsula Pamela García

Caporedattrice e meteorologa specializzata - 26 articoli

Articoli di Úrsula Pamela García

Artboard
Perdita di ghiaccio da record sulle Alpi Svizzere
Attualità

Ogni anno l'Accademia svizzera di scienze naturali espone i dati di monitoraggio sulla densità di ghiaccio e neve che si accumula nei ghiacciai svizzeri. In questo 2020 i dati mostrano una diminuzione record della massa di ghiaccio della regione.

Il disgelo dell'Artico russo riporta alla luce resti del Pleistocene
Scienza

Anche se i ritrovamenti paleontologici sono normali in diverse parti del mondo, negli ultimi anni l'Artico ci ha sorpreso con resti ben conservati dell'epoca del Pleistocene. I ritrovamenti avvengono per il rapido scioglimento del permafrost in questa regione.

Stagione di uragani potenzialmente devastante nell'Atlantico
Scienza

Una delle maggiori minacce al mondo, la pandemia di Coronavirus, potrebbe rendere gli uragani più mortali. In aggiunta a ciò, gli effetti dannosi del cambiamento climatico potrebbero rendere i cicloni tropicali più devastanti.

Disastro ambientale nell'Artico: ecco cosa è successo
Attualità

All'inizio di giugno circa 20.000 tonnellate di diesel sono fuoriuscite da tubazioni e da un serbatoio in una zona industriale nella città di Norilsk, in Siberia (Russia). I gruppi ambientalisti di tutto il mondo parlano di catastrofe ambientale.

Le aurore boreali non hanno rivali
Scienza

Al Polo Nord ed al Polo Sud ci sono una infinità spettacoli naturali. Fra i più belli, i bagliori delle aurore boreali. Ecco cosa sono e come si formano questi spettacoli della natura.

1 2