Il potente uragano Iota impatta sul Nicaragua: video
L'uragano Iota la notte scorsa ha impattato sulle coste caraibiche del Nicaragua allo status di potente uragano di 4^ categoria Saffir-Simpson
Il 2020 non finisce di stupire neppure con gli uragani. L’uragano “Iota”, il trentesimo di questa stagione da record, passando sopra le ancora calde acque superficiali del basso mar dei Caraibi nel giro di poche ore si è trasformato in un potentissimo uragano di 5^ categoria della scala Saffir-Simpson, con venti medi sostenuti ad oltre 250 km/h e raffiche che hanno sfiorato pure i 280 km/h nella zona attorno l’occhio.
Hurricane #Iota hours before landfall in #Nicaragua this evening. Its a massive Cat 5 storm following an almost identical path as Cat 4 Hurricane Eta just 13 days ago. pic.twitter.com/KenTo13ArY
— Jeremy Zipple (@jzipple) November 17, 2020
Poco prima di effettuare il “landfall” definitivo sulle coste caraibiche del Nicaragua “Iota” è poi stato declassato alla categoria 4 dall'American National Hurricane Center (NHC) di Miami. Nonostante il suo lento indebolimento l’uragano è stato definito come "estremamente pericoloso" per l’intera area centroamericana. I suoi venti ad oltre 240 km/h e le piogge di carattere torrenziale apportate dal suo immenso anello di convezione non potevano che rappresentare una gravissima minaccia per molti stati, a cominciare proprio dal Nicaragua.
Hurricane Iota hits Nicaragua with category 5.(RadioManatiRCDN) pic.twitter.com/kJYG1LEQxP
— Global Climate Connection (@juliusmarcus77) November 16, 2020
Nel corso della nottata appena trascorsa l'uragano “Iota” ha impattato sulle coste del Nicaragua nella cittadina di Haulover come categoria 4 e venti violenti sino a 240 km/h. In pratica “Iota” ha impattato a pochi chilometri di distanza dalle stesse aree già duramente flagellate dall’uragano “Eta” che a inizio novembre aveva devastato l'America centrale.
Hurricane Iota, the 30th named storm and the 13th Atlantic hurricane of 2020, rapidly intensified into a Category 5 hurricane on Nov. 16, 2020, with maximum sustained winds near 160 mph. Iota is the strongest Atlantic hurricane of the season to date https://t.co/dbG8SRxlwq pic.twitter.com/IuQvabOpxw
— Massimo (@Rainmaker1973) November 17, 2020
Iota aveva raggiunto la 5^ categoria della Saffir-Simpson nella giornata di lunedì. Per il Nicaragua “Iota” è l’uragano più forte che abbia colpito il paese nel mese di novembre superando il precedente “Eta”.
#SevereWeather L'uragano #Iota colpisce il Centro America.
— Meteored Italia (@meteoredit) November 17, 2020
Questo uragano devastante ha toccato terra vicino #Bilwi, con venti sostenuti di quasi 250 km/h, in una regione già duramente colpita dal ciclone #Eta, solo due settimane fa. pic.twitter.com/yMY71epWXA
Ora, indebolito a uragano di 1^ categoria, “Iota” si muove in direzione dell'Honduras, dove sono attese precipitazioni di carattere torrenziale. Nel frattempo sulle coste di Nicaragua e Honduras sono state evacuate migliaia di persone.