Le Azzorre spazzate dall'uragano Lorenzo: i video
Le Azzorre sono state spazzate dall'uragano Lorenzo in questo mercoledì 2 ottobre del 2019, con venti fino a 150 km/h e onde molto alte che hanno inondato le aree costiere. I video della giornata.
Enormous waves from the #Azores islands, Portugal this morning 2nd of October due to the passing of #HurricaneLorenzo overnight. Report Meteorolojik IG #severeweather #Lorenzo pic.twitter.com/fJcmP7kazR
— WEATHER/ METEO WORLD (@StormchaserUKEU) October 2, 2019
L'uragano Lorenzo ha investito l'arcipelago portoghese delle Azzorre in questo mercoledì 2 ottobre 2019, con venti fortissimi, fino ai 150 km/h (picchi anche di 160 km/h). Quando il ciclone ha investito già stamane all'alba la parte occidentale dell'arcipelago, in particolare le isole di Flores, Corvo, Pico, Faial, era classificato come uragano di categoria 1 nella scala Saffir-Simpson.
Soltanto pochi giorni prima era arrivato al massimo, la categoria 5, entrando nella storia come il primo uragano con queste caratteristiche - da quando disponiamo di dati - a formarsi nell'Atlantico orientale.
#FuracãoLorenzo #Lorenzo #Açores #FMA_Lorenzo
— Meteo Trás-os-Montes (@MeteoOs) October 2, 2019
Porto Judeus, #Terceira, há instantes.
Delia Rocha pic.twitter.com/85lJnxrbw2
Il 2 ottobre è stata una giornata vissuta con apprensione nella parte occidentale delle Azzorre, con vento fortissimo e una mareggiata storica. Ci sono state inondazioni lungo la costa per la crescita del livello del mare, con onde di oltre 15 metri che hanno invaso i porti e le aree litoranee causando non pochi danni. Sono state le onde ed il vento a causare i maggiori danni, perché le precipitazioni sono state assenti o scarse.
L'uragano #Lorenzo alle Azzorre. Questa mattina raffiche di oltre 150 km/h e onde di oltre 10 metri intorno all'arcipelago. Ci sono stati danni nelle zone costiere pic.twitter.com/1coENeCngp
— Ilmeteo (@ilmeteonet) October 2, 2019
Nonostante la violenza con cui le Azzorre sono state colpite da Lorenzo, le cose sono andate bene ed il servizio di Protezione Civile ha comunicato con sollievo, in serata, l'assenza di feriti. Ci sono state decine di chiamate ai soccorsi ed alcune decine di persone evacuate, ma nessuno ha subito danni per il passaggio di questo enorme ciclone.
#FMA_Lorenzo pic.twitter.com/n4p3pgGzCp
— Mascara Verde (@mascara_verde) October 2, 2019
Ciclone che, nelle prossime ore, continuerà a perdere forza e si dirigerà verso l'Europa, in particolare verso l'Irlanda, dove arriverà giovedì. Come spiegato qui, si trasformerà in tempesta dalle caratteristiche extra tropicali, ed avrà importanti influenze sulla situazione meteorologica europea e dell'Italia dei prossimi giorni.