Maltempo, la situazione in Piemonte, Lombardia e Liguria: i video
Maltempo fra Piemonte e Liguria e in Lombardia: tre dispersi nell'Alessandrino. Precipitazioni di centinaia di millimetri in poche ore sull'Appennino ligure, fiumi in piena e frane. Ecco la situazione.
#CastellettodOrba #Piemonte #Alluvione #Maltempo un pensiero a tutti i paesi colpiti dallesondazione del fiume #Orba pic.twitter.com/T5FdrWJyuE
— BOB (@Bob2002Ale) October 22, 2019
Le regioni nordoccidentali dell'Italia continuano ad essere interessate dal maltempo. Precipitazioni molto intense hanno colpito negli ultimi giorni il Piemonte, la Lombardia e la Liguria.
Preoccupazione per le piene dei fiumi, mentre nelle aree montane, sia sulle Alpi piemontesi che sull'Appennino ligure, si registrano numerose frane e ci sono località isolate. Le aree più colpite: al confine fra Liguria e basso Piemonte e nel nord del Piemonte. In queste aree si parla già di alluvione per l'esondazione, in certe aree, dei corsi d'acqua. Qui sopra quanto accaduto in val d'Orba, sull'Appennino ligure fra Liguria e Piemonte.
Le principali criticità nella provincia di Alessandria
Nella provincia di Alessandria, dove c'è apprensione per la piena del fiume Bormida, ci sono tre persone disperse e 130 persone evacuate. Molto colpita anche la zona dell'Appennino ligure: in valle Stura e val d'Orba torrenti esondati, frane e frazioni isolate.
#Maltempo 19:00, a Rossiglione (GE) estratto dai #vigilidelfuoco un uomo sommerso dal fango. Proseguono le operazioni nella Valle Stura per alcune frane, 40 gli interventi finora nel genovese, più di 100 in provincia di Alessandria, 130 nel milanese pic.twitter.com/w4GwtXhRIX
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) October 21, 2019
A Campo Ligure, dove sono caduti centinaia di millimetri di pioggia in poche ore secondo i dati dell'ARPAL, è crollata anche una antica chiesa. Il comune del vicino centro di Rossiglione ha invitato gli abitanti a restare in casa. Forte preoccupazione per le piene dei torrenti.
#AllertaMeteoLIG#AllertaMeteoPiemonte#Rossiglione (GE)#Alluvione@Emergenza24 @DPCgov @ProtCivileGE @ProCivPiemonte pic.twitter.com/2AkNUDo3cr
— emerge67 (@emerge67) October 21, 2019
Maltempo nel nord del Piemonte: precipitazioni intense
Le precipitazioni sono state molto intense e violente anche nel nord del Piemonte, come si può vedere qui sotto nei dati dell'ARPA Piemonte.
Precipitazioni ultime 12 ore. Alessadrino: Casaleggio Boiro 253 mm, Gavi 226 mm, Bosio 181. Sabbia (VC) 171 mm, Trontano (VC) 109 mm e Montecrestese (VB) 116 mm. Livelli dei corsi d'acqua in generale diminuzione https://t.co/AKhShYlRMg #allertameteoPIE pic.twitter.com/CD6ebQavPn
— Arpa Piemonte (@ArpaPiemonte) October 22, 2019
Ieri anche Milano è stata interessata da violenti temporali, che hanno portato a numerosi allagamenti in città. Sotto osservazioni i fiumi Seveso e Lambro, ma i problemi maggiori sono stati legati a allagamenti. Allagamenti e frane anche nella Bergamasca. Ci sono stati problemi per il maltempo anche nella provincia di Savona.