Sardegna, il vento alimenta vasti incendi: colpita l'area di Oristano
Vasti incendi stanno colpendo la provincia di Oristano, in Sardegna, ma anche altre aree. La situazione è grave ed è stata richiesta l'attivazione del sistema di protezione civile europeo. Ecco alcuni video e la situazione.
Numerosi incendi di vaste dimensioni stanno interessando la Sardegna in queste ore, alimentati dal caldo intenso e dal forte vento. La sera del 25 luglio si parla già di 20mila ettari di territorio in fiamme. Non sono ancora stati domati gli incendi che hanno messo in ginocchio negli ultimi due giorni l'area del Montiferru, nell'Oristanese, nella Sardegna centro-occidentale. A causa degli incendi 1500 persone sono state evacuate nell'area di Oristano nella giornata di oggi.
#Incendi #Sardegna, #vigilidelfuoco nellabitato di Scano di Montiferro invaso dal fumo #Oristano #25luglio pic.twitter.com/jD3oI57kXY
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) July 25, 2021
Secondo quanto informano i Vigili del Fuoco, a Cuglieri e Santa Caterina operano 10 squadre a terra e 8 canadair. In funzione anche gli elicotteri.
Il disastro del fuoco oggi nel cuore della #Sardegna. La distesa delle fiamme vista dallelicottero della Forestale. Lincubo degli #incendi continua anche di notte pic.twitter.com/oky6H3cDTL
— Nicola Pinna (@nicola_pinna) July 24, 2021
A Scano di Montiferro squadre schierate a protezione del centro abitato. Secondo una prima stima sommaria tra Santu Lussurgiu e Cuglieri sarebbero circa 10mila gli ettari di territorio distrutti dalle fiamme.
Senza sosta il lavoro dei #vigilidelfuoco a #Oristano per gli incendi boschivi: a Cuglieri e Santa Caterina operano 10 squadre a terra e 8 #canadair. A Scano di Montiferro squadre schierate a protezione del centro abitato [#25luglio 16:30] pic.twitter.com/738dBzRAPQ
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) July 25, 2021
Nelle ultime ore si segnalano roghi anche nel nord della Sardegna, nelle campagne tra Ittiri e Thiesi e a Loiri Porto San Paolo. Al momento, secondo quanto riporta l'agenzia Ansa, non si conoscono la vastità delle aree interessate dai due incendi né la gravità dei danni prodotti dai roghi.
non se ne sta parlando abbastanza ma la mia Sardegna è avvolta dalle fiamme da diverse ore ormai. Sta succedendo nella zona di Montiferru a Oristano e nelle campagne tra Bonarcado e Santu Lussurgiu per poi raggiungere il centro di Cuglieri
— roberta (@simacheansia) July 25, 2021
un disastropic.twitter.com/7g1qdlyKIF
Il Dipartimento della Protezione Civile ha attivato il meccanismo europeo di protezione civile chiedendo aiuto agli altri paesi dell'Unione Europea per la vastità dell'emergenza in corso. Nelle prossime ore arriveranno in Sardegna canadair antincendio dalla Francia e dalla Grecia, per aiutare i mezzi italiani nelle operazioni di spegnimento.
In other news --Massive fires are raging on the island of #Sardinia, Italy, destroying maquis, forests, animals, ancient olive trees. Villages have been evacuated and the air smells burnt for miles and miles. Heartbreaking, predictable environmental tragedy. pic.twitter.com/ill08vI30p
— Sara Perria (@Sara_Perria) July 25, 2021
Adesso la preoccupazione è anche per il meteo previsto nei prossimi giorni: ancora temperature molto elevate, con nuovi episodi di caldo intenso che si uniscono agli ultimi, e forte vento di maestrale, che potrebbe alimentare ulteriormente gli incendi. Proprio la Sardegna sarà investita da giovedì 29 luglio da una nuova probabile fase di caldo molto intenso.