Temporali ed estese tempeste di sabbia in Egitto: video
L'isolamento di una profonda depressione sul deserto egiziano sta arrecando una intensa ondata di maltempo, con piogge, forti temporali ed estese tempeste di sabbia che hanno offuscato la volta celeste.
Il vortice depressionario che lo scorso lunedì dal mar Ligure è scivolato verso il Canale di Sicilia, ed in seguito sull’entroterra desertico libico, sta arrecando una severa ondata di maltempo su buona parte del territorio dell'Egitto.
عاجل
— #طقس_العالم (@TaqsNews) March 12, 2020
مباشر الان من #القاهرة عبر اجواء #مصر
Live from Cairo #Egypt#عاصفة_التنين #منخفض_التنين #طقس_العالم pic.twitter.com/VDVFD2oP23
Piogge e forti temporali hanno bagnato diverse località del deserto libico ed egiziano, causando anche parecchi disagi, causa allagamenti e inondazioni.
#SevereWeather Tormenta de arena en El #Cairo.
— meteored.cl (@meteoredcl) March 11, 2020
Estas espectaculares imágenes fueron grabadas ayer en la capital de Egipto pic.twitter.com/rVMAD29H61
Le forti piogge, cadute nel giro di 1-2 ore, a volte anche meno, hanno rapidamente gonfiato gli Uadi, ossia i letti di quei torrenti prosciugati sul territorio desertico, causando gravi inondazioni ed estesi allagamenti in aree sovente abituate a vedere qualche goccia di pioggia una volta l’anno.
#الاردن
— #طقس_العالم (@TaqsNews) March 12, 2020
أجواء العاصمة الأردنية عمان بمنطقة ماركا قبل قليل ️12-3-2020#منخفض_التنين #عاصفة_القرن #طقس_العالم #Jordan pic.twitter.com/OLH0qU7PMD
I temporali più intensi hanno interessato l’area ad est del corso del Nilo, mentre altri temporali sono attivi sul settore più orientale della depressione di Qattàra. Nelle prossime ore la profonda circolazione depressionaria dal deserto egiziano si sposterà verso il Mediterraneo orientale, spostandosi poco a largo delle coste del Sinai e della Palestina.
Lungo il lato più meridionale di questa circolazione depressionaria si attiveranno sostenuti venti da SO, O-SO e Ovest che sferzeranno con forza gran parte del deserto egiziano, dal confine libico fino alla penisola del Sinai, sollevando anche delle estese tempeste di sabbia, meglio note come “haboob”, che offuscheranno i cieli in svariate località egiziane, fino alle coste affacciate sul mar Rosso e il Canale di Suez.