Il modello europeo prevede ancora caldo da record tra il 27 e il 29 giugno tra Francia e Germania: effetti in Italia?

Questo giugno 2025 è sicuramente un mese che resterà negli annali meteo. Dopo la grande ondata di caldo che ha già colpito l'Europa nei giorni scorsi, questa settimana è previsto un nuovo picco, che colpirà in modo particolare la Francia. Anche l'Italia verrà raggiunta, ecco quando.
Il fine settimana è ancora lontano, ma si preannuncia ancora una volta eccezionale dal punto di vista meteorologico in Europa. Una nuova ondata di caldo interesserà l'Europa centrale, in particolare la Francia, nelle prossime ore, con temperature nuovamente da canicola. Già nei giorni scorsi le regioni dell'Europa centrale hanno sperimentato valori di temperatura eccezionali per questo periodo dell'anno.
Sarà domani che il caldo raggiungerà il suo apice, con picchi che potranno sfiorare i 37-38 °C nell’entroterra mediterraneo della Francia, così come nelle regioni centrali e in Borgogna. Anche in Île-de-France potrebbe essere superata la soglia dei 35 °C.
Ma già da venerdì, l’anticiclone delle Azzorre tornerà a rafforzarsi sulla Francia, accompagnato da pressioni molto elevate. Una massa d’aria nuovamente molto calda risalirà verso il nostro Paese, facendo salire di nuovo le temperature che potrebbero tornare vicine ai valori da canicola.
Sole e caldo intenso sembrano voler dominare almeno fino a mercoledì 2 luglio.
Caldo rovente in Francia, poi anche in Italia
Sabato, il rialzo termico continuerà mentre il sole dominerà sulla quasi totalità delle regioni francesi, e nell’entroterra mediterraneo le temperature potranno localmente avvicinarsi ai 36-39 °C.

Domenica, il sole dominerà sulla maggior parte del territorio francesi, e le temperature continueranno a salire, sia al nord che al sud. Resteranno canicolari nell’entroterra mediterraneo (localmente vicine ai 40 gradi), mentre la soglia dei 30 °C sarà ampiamente superata anche nel nord del Paese.
Questo caldo molto intenso, ormai ben consolidato nel sud domenica, potrebbe poi risalire verso nord. A questo punto, la fine di giugno e l’inizio di luglio si preannunciano estremamente caldi su tutta la Francia.
Questa vasta di ondata di calore, che interesserà anche altre aree dell'Europa, colpirà poi anche l'Italia.
In Italia clamorosa impennata del caldo tra giovedì e sabato
In Italia sarà una settimana molto calda, ma le anomalie termiche sono finora meno marcate rispetto a quelle che si stanno registrando in altre aree dell'Europa.
Tra giovedì e sabato, però, i modelli indicano una clamorosa impennata del caldo anche in Italia, con anomalie termiche che potranno raggiungere i +14°C rispetto ai valori medi del periodo.