Catastrofiche alluvioni in Pakistan, oltre 1000 morti: video
Gran parte del Pakistan è finito sott'acqua dopo 3 mesi di continue piogge monsoniche, intere città e villaggi spazzati via dalla furia di acqua e fango. Nel sud caduti oltre 1200 mm di pioggia in soli 3 mesi.
Il Pakistan è alle prese con una delle peggiori inondazioni della sua storia recente. Le conseguenze di queste piogge torrenziali, che vanno avanti da mesi, sono davvero tremende. Secondo le fonti del governo pakistano i morti sarebbero 1061, almeno 33 milioni di abitanti su 220 sono stati colpiti. Ben 800 mila capi di bestiame sono stati portati via dal fango e un milione di case è andato distrutto.
Our prayers go out to the families affected by devastating floods in Pakistan. pic.twitter.com/IjWOF9fNg3
— Agha Imran (@AghaImran13) August 27, 2022
Le piogge monsoniche sono "come un oceano. C'è acqua ovunque. Queste sono le peggiori degli ultimi 30 anni", ha dichiarato il primo ministro Shehbaz Sharif, in visita nelle regioni settentrionali più' duramente colpite, dove sta coordinando gli interventi di soccorso. "Assistiamo ad un oceano d'acqua che sommerge interi quartieri. È l'evento più mostruoso degli ultimi decenni. Gli effetti del cambiamento climatico sono alle nostre porte", ha sottolineato la ministra dei Cambiamenti climatici, Sherry Rehman.
This is the price we, as the Most Affected People and Areas pay for the billions of profits made by oil and gas corporations.
— Fazeela Mubarak (@fazeelamubarak) August 29, 2022
We need climate reparations now.#PakistanFloods pic.twitter.com/4nDC0Sj9uU
Sono questi gli ultimi bilanci ufficiali della catastrofe meteorologica e climatica in corso da giugno, soprattutto nelle regioni settentrionali del Pakistan, conseguenza dello scioglimento accelerato dei ghiacciai per i cambiamenti climatici e di una stagione monsonica anomala, che ha portato il doppio delle piogge che cadono normalmente nell’area.
Just IN: Floods wreaking havoc in Pakistan; 40+ small dams breached. 210+ bridges collapsed; 1,115 people dead. 10M people displaced. pic.twitter.com/z0H2yYhXoq
— South Asia Index (@SouthAsiaIndex) August 27, 2022
Nelle province meridionali più colpite, Baluchistan e Sindh, le piogge sono state più' di quattro volte la media degli ultimi 30 anni. La cittadina di Padidan ha registrato un record di oltre 1200 mm di pioggia caduta da giugno.
Horrifying footage from S. #Pakistan today of entire building washed away by floods. Over 935 people killed, more than 33 million affected, worst natural disaster for country in decades: pic.twitter.com/aO6ZMlQycf
— Joyce Karam (@Joyce_Karam) August 26, 2022
Vicino a Sukkur, nella provincia del Sindh le piogge sono state del 794% superiori rispetto alla media di agosto. Proprio qui una massiccia diga di epoca coloniale sul fiume Indo è vitale per evitare che il disastro peggiori, molti contadini hanno perso le risaie quindi ogni fonte di sostentamento.