Incendi boschivi in Italia, colpito il Sud: la situazione e i video
Non solo in Grecia e Turchia: anche nel Sud dell'Italia sono in corso numerosi incendi. Colpite Calabria, Sicilia e Puglia proprio mentre inizia l'ennesima ondata di caldo. Ecco alcuni video ed il punto della situazione.
Gravi incendi stanno colpendo il Sud Italia in questo agosto del 2021. Negli ultimi giorni abbiamo parlato della gravissima situazione in Grecia e Turchia, due paesi colpiti duramente dagli incendi nell'ultima settimana, ma anche nelle regioni meridionali dell'Italia la situazione è critica. Al momento le regioni italiane più colpite dagli incendi sono la Calabria, la Sicilia e la Puglia, mentre gravissimi incendi erano divampati a luglio in Sardegna.
#Incendi in #Calabria, ora sullautostrada del Mediterraneo tra Cosenza e Falerna @TgrRaiCalabria pic.twitter.com/4xT85aXXOh
— davide gangale (@davidegangale) August 8, 2021
Sono queste le aree dell'Italia investite nelle ultime settimane da ripetuti episodi di caldo molto intenso, come avvenuto anche nel Mediterraneo orientale.
#Incendi boschivi: alle 14 sono attivi circa 200 interventi dei #vigilidelfuoco: 58 in Calabria, 42 in Sicilia, 38 in Puglia. Nella clip la ricognizione aerea dellelicottero AW139 sulle aree percorse dal fuoco nella zona di Castel di Lucio, sui monti delle Madonie (PA) #10agosto pic.twitter.com/fwJRTMEGq6
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) August 10, 2021
Alle 14 di oggi, 10 agosto 2021, i Vigili del Fuoco sono impegnati in circa 200 interventi di spegnimento incendi: 58 gli incendi in Calabria, 42 in Sicilia e 38 in Puglia.
Persone a rischio, aree boschive perdute, fauna selvatica persa, canadair ed elicotteri che fanno del loro meglio... Il male da sconfiggere non è l'incendio ma la cattiveria umana. #calabria #incendi pic.twitter.com/QJBDqaY7xn
— Giuseppe (@giuseppe_m76) August 6, 2021
In queste ore particolarmente critica la situazione in Calabria, come si vede in quest'altro video. 50 gli interventi nella provincia di Cosenza, 35 in quella di Reggio Calabria.
#Incendiboschivi #Calabria, più di 100 interventi svolti #oggi dai #vigilidelfuoco, 50 nel cosentino e 35 in provincia di Reggio Calabria, dove squadre e 2 #canadair sono in azione a San Luca, sullAspromonte. Nel video il sorvolo sul massiccio dellAppennino calabro #10agosto pic.twitter.com/RucvbwnOrA
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) August 10, 2021
In quest'estate rovente, stando ai dati dell'European Forest Fire Information System (Effis) della Commissione europea, l'Italia è il paese dove sono divampati il maggior numero di incendi, mentre per quantità di ettari bruciati l'Italia è dietro la Grecia, devastata quest'estate da enormi roghi. Ora c'è preoccupazione per l'ennesima ondata di calore prevista per i prossimi giorni.
#10agosto Gran #caldo sull'Italia Inizia un'ondata di calore molto importante e intensa. In certe zone previsti 45°C
— Meteored Italia (@meteoredit) August 10, 2021
Gli ultimi aggiornamenti: https://t.co/iwVDqbCg5z pic.twitter.com/IOtOIO0Vgj
In Italia, dall'inizio del 2021, sono bruciati 102.933 ettari di terreno. Finora in Italia sono scoppiati 393 incendi di grandi dimensioni (con oltre 30 ettari bruciati), contro una media di 224 nel periodo 2008-2020. Quest'anno c'è quindi un maggior numero di incendi rispetto alla media.