Maltempo in Spagna, inondazioni a Valencia e Alicante: i video
Il maltempo delle ultime ore in Spagna ha causato inondazioni, soprattutto nella regione della Comunità Valenciana, fra le province di Valencia e Alicante. Ecco alcuni video.
La Spagna è stata investita negli ultimi giorni da una perturbazione che ha riportato il maltempo su buona parte del Paese. La Comunità Valenciana è stata la più colpita. Giovedì 5 novembre una intensa ondata di maltempo ha causato alluvioni lampo in alcune aree delle province di Valencia e Alicante. In alcune aree sono stati registrati più di 300 mm di pioggia in poche ore. Qui sotto, una raccolta di video selezionati da Meteored (si ricorda anche la pagina video, dove si possono vedere molti altri filmati di eventi meteo estremi).
#SevereWeather Piogge molto intense in #Spagna.
— Meteored Italia (@meteoredit) November 5, 2020
In alcune zone dell'est del paese sono stati registrati fino a 400 mm ️ in poche ore, con pesanti danni. pic.twitter.com/2HpbvcZaO9
L'effetto sui corsi d'acqua è stato immediato, con straripamenti e "riadas", alluvioni lampo molto pericolose che ritrasformano in pochi minuti le strade - costruite in bacini fluviali secchi - in impetuosi torrenti. Un evento noto anche in Italia.
El observador de Alginet, Toni Aliaga, nos envía este vídeo de la estación meteorológica ayer bajo la riada. Nos comenta que dos barrancos cruzan el pueblo, y que cuando llueve torrencial, los barrancos se unen y provocan una inundación como la que se ve en el vídeo. pic.twitter.com/rynuIVkpWv
— AEMET_C. Valenciana (@AEMET_CValencia) November 6, 2020
Nelle due province mediterranee di Valencia e Alicante il maltempo ha causato molti problemi, con chiusura di strade e ferrovie. Ci sono stati anche diversi salvataggi di persone rimaste intrappolate dall'acqua.
VALENCIA preparada para la lluvia pic.twitter.com/q6K5bLL4j0
— Laura (@laurarosgim) November 5, 2020
Nella giornata del 5 novembre la Agenzia Statale di Meteorologia spagnola (Aemet) aveva innalzato l'allerta meteo per le aree colpite, portandola al massimo livello. La situazione è migliorata oggi, ma ci sono ancora diverse aree del paese in allerta gialla per piogge e forte vento.