Maltempo in Spagna e Portogallo per la tempesta Barbara: i video
La burrasca Barbara ha investito nelle ultime ore Spagna e Portogallo: piogge record in certe zone della Spagna centrale. Raffiche di vento da uragano hanno spazzato la Penisola iberica, centinaia di chiamate ai soccorsi a Madrid per il forte vento nella notte passata. Ecco i video.
La burrasca “Barbara” ha colpito nelle ultime ore Spagna e Portogallo, portando forte maltempo in molte aree e numerosi disagi per le intense precipitazioni e per il vento molto forte. Secondo quanto informa il portale Meteored Spagna, la tempesta si è formata al sud del Portogallo portando a venti molto forti da sud-ovest (in Spagna vengono chiamati “abregos”, probabilmente dalla parola latina africus, perché sono venti provenienti dalle terre d'Africa), e piogge molto intense.
#SevereWeather La tempesta #Barbara colpisce la Penisola iberica.
— Meteored Italia (@meteoredit) October 21, 2020
Nelle ultime ore in certe zone dell'interno del Paese sono stati registrati fino a 300 mm di pioggia Le raffiche di vento hanno superato i 160 km/h in aree di montagna. pic.twitter.com/1xwGPumye4
La maggior quantità di precipitazioni è stata registrata nelle aree interne della Spagna, in particolare nell’area della Sierra de Gredos, nel nord dell’Estremadura. Fra questa catena montuosa della Spagna centrale e l’area de las Hurdes si sono registrati oltre 250 mm di accumulo pluviometrico. Come riportato dal meteorologo Josè Miguel Viñas su tiempo.com, nella località di Garganta la Olla, al nord di Cáceres, non lontano dalla celebre “valle del Jerte” (la valle dei ciliegi), sono caduti circa 300 mm fra ieri e oggi. Si tratta di quantitativi piuttosto inconsueti per queste aree.
La borrasca Bárbara entrando por el Andévalo y Sierra de Huelva
— Leticia Haldón (@vuguibugui) October 20, 2020
Hace un ratito en #CabezasRubias @Meteohuelva pic.twitter.com/jbiUzLsl7N
La burrasca Bárbara, così è stata chiamata dai media iberici, si è fatta sentire con forza anche per il forte vento, con raffiche che hanno superato i 120 km/h in aree di montagna. In buona parte dell’interno e dell’ovest penisola hanno sfiorato la barriera dei 70 km/h. Anche nella capitale, Madrid, è stata una notte di forte vento con oltre 600 chiamate ai servizi di emergenza per alberi e rami caduti, oggetti caduti dai tetti e altre incidenze causate dalle raffiche fortissime. Nella capitale una donna è risultata ferita.
Pero qué ha pasado esta noche??? #Tormenta #Barabara #Viento #Madrid pic.twitter.com/h8YBb4QV0n
— Cris (@Srta_Belda) October 21, 2020
La raffica di vento più forte è stata registrata sui Pirenei spagnoli, in Aragona: 177 km/h presso Cerler-Cogulla. Da segnalare anche i 134 km/h al passo montano di Navacerrada, al confine fra la regione di Madrid e la provincia di Segovia.
Il maltempo ha colpito con durezza anche il Portogallo: informa il portale Meteored Portogallo (tempo.pt), che ci sono state alluvioni lampo e inondazioni nella zona di Lisbona, Setubal, Faro e Portalegre.