La sindrome della rana bollita: saltiamo ora, o correremo la sua sorte

Una rana nuotava pacificamente nell'acqua in una pentola, la cui temperatura aumentava gradualmente. L'anfibio si è abituato a questo aumento di temperatura, fino a quando ... Suona familiare? Chi saranno le rane oggi?

figuras de rana en un sartén
Se mettiamo una rana in una pentola di acqua a temperatura ambiente e aumentiamo gradualmente la sua temperatura, arriverà un punto in cui la rana sarà troppo stordita per uscirne. L'umanità arriverà a questo stesso punto?

“Se mettiamo una rana in una pentola di acqua bollente, cercherà immediatamente di uscire da lì. Ma se mettiamo la rana in acqua a temperatura ambiente e non la spaventiamo, rimarrà calma. Quando la temperatura sale da 21 a 26 gradi Celsius, la rana non fa nulla e sembra persino divertirsi nell'acqua.

Con l'aumentare della temperatura, la rana è sempre più stordita e alla fine non riesce più ad uscire dalla pentola. Anche se nulla lo impedisce, la rana resterà lì e morirà bollita". The "Boiling Frog Syndrome" fa parte del libro "The Fifth Discipline" scritto da Peter Senge.

Questa favola è una di quelle che meglio spiega la passività di gran parte degli esseri umani di fronte al riscaldamento globale che la Terra sta sperimentando e le conseguenze insospettate che questo aumento di temperatura può causare per tutti gli esseri viventi su questo pianeta.

È difficile per il cervello umano identificare tutte le minacce future poste dai cambiamenti climatici e dal riscaldamento globale. Siamo pronti a reagire ai pericoli imminenti e non a quelli che si manifestano gradualmente

Perché siamo così passivi di fronte a questa realtà? "Il concetto di cambiamento climatico è associato a un processo a lungo termine, che si scontra con il messaggio predominante secondo cui la cosa importante è la soddisfazione immediata", afferma lo psicologo Gabriel Cáceres. “Il cervello umano non è in grado di riconoscere minacce esistenziali futuristiche. Gli esseri umani sono bravi a reagire al pericolo immediato.

Ci accovacciamo se una palla da baseball vola verso la nostra testa o corriamo se un cane ci insegue. Ma quando la minaccia viene comunicata gradualmente nel tempo il nostro cervello ha più difficoltà a comprendere il pericolo. Quindi è più facile ignorare il problema che fare sacrifici per risolverlo ”, afferma il neurochirurgo Sanjay Gupta.

Cambieresti il tuo stile di vita?

“Sebbene le persone, non l'essere umano come specie, generino azioni concrete per alleviare l'effetto del cambiamento climatico, il contesto globalizzato punta in un'altra direzione. Il sistema economico-politico-culturale non consente, o non facilita, che le persone proiettino in modo significativo il cambiamento climatico”, sostiene Gabriel Cáceres.

Lo psicologo aggiunge che “siamo tutti vittime della promozione del consumo. Questo consumo solleva bisogni che non guardano al lungo termine, ma mantiene le persone concentrate sui propri interessi, non rivolgendosi al bene comune come priorità. Può sembrare una giustificazione, ma al momento è impossibile negare o rendere invisibile il ruolo che il sistema gioca nelle nostre azioni, o come le azioni particolari, individuali, non generino un impatto significativo di fronte agli interessi del grande capitale ”.

Il medico Sanjay Gupta afferma che “alcuni esperti pensano che parte della soluzione risieda nel modo in cui parliamo di cambiamento climatico. Ci sono molte prove che l'empatia ci motiva. I ricercatori hanno scoperto che ci sono maggiori probabilità che le persone agiscano quando ascoltano una storia emotiva, rispetto a quando si tratta di dati o fatti concreti. La speranza può abbassare i livelli di ansia del cervello, aprendoci a un maggior numero di soluzioni. È anche importante trovare modi per collegare questo problema globale a livello locale".