C'è la conferma: la prossima settimana inizierà con forti temporali e clima più fresco, ma da questa data torna il caldo

Le ultime previsioni meteo per la settimana prossima confermano il calo termico e i forti temporali, specie nelle giornate di lunedì e martedì. C'è però già una data per il ritorno del caldo sull'Italia.

Dopo giorni di caldo intenso e temperature eccezionalmente elevate, l’Italia si prepara a un cambiamento deciso delle condizioni meteo. Una violenta ondata di maltempo è pronta a investire gran parte del Nord, accompagnata da fenomeni estremi che potranno risultare localmente pericolosi.

Da segnalare in particolare, nel fine settimana, possibili temporali violenti con grandine anche di grosse dimensioni e colpi di vento, con possibilità di raffiche localmente molto potenti.

Il peggioramento inizierà nel corso del weekend, ed avremo temporali già oggi, sabato 5 luglio. I fenomeni di maggiore intensità si verificheranno nella giornata di domenica 6 luglio. Su molte aree delle regioni settentrionali sono attesi temporali violenti, grandinate e fortissime raffiche di vento.

Non si escludono fenomeni estremi come i microburst, ossia potenti correnti discendenti che possono provocare danni ingenti a vegetazione e strutture.

Da sottolineare però che il caldo non sparirà di colpo: sarà ancora un fine settimana di caldo intenso, e sono ancora attivi numerosi avvisi da bollino rosso per alte temperature, in almeno 20 città, sia sabato che domenica.

Oltre al caldo, segnaliamo però che Domenica 6 luglio si aprirà già con piogge diffuse su molte regioni, ma sarà nel pomeriggio che il maltempo si intensificherà: rovesci e temporali colpiranno dapprima le aree nord-occidentali, come Piemonte, Liguria, Lombardia, ed anche la Toscana del nord.

Il maltempo si sposterà poi verso est, colpendo in serata anche Veneto e Friuli-Venezia Giulia. Si verificherà inoltre un marcato calo delle temperature.

Quale sarà l'evoluzione nella settimana prossima?

Lunedì 7 luglio: piogge e temporali al Nord-Est e sul Centro Italia

Lunedì si aprirà con una situazione di forte instabilità nel nord-est dell'Italia. Rovesci e temporali anche di forte intensità colpiranno il Nord-Est, in particolare il Friuli-Venezia Giulia, dove i nostri modelli indicano la possibilità di accumuli pluviometrici importanti in poco tempo.

piogge italia temporali
Probabilità di pioggia in Italia nel pomeriggio di lunedì 7 luglio.

Fenomeni di maltempo si verificheranno lunedì 7 luglio anche su Toscana, Umbria e aree interne del Lazio.

Martedì 8 e mercoledì 9 luglio: forti temporali e temperature sotto la media

Tra martedì e mercoledì, il maltempo proseguirà sulle regioni centro-settentrionali, con spostamento dell’instabilità verso il medio Adriatico.

In questa fase, secondo le proiezioni dei nostri modelli, si registrerà un marcato calo termico: le temperature potranno scendere di oltre 10-12°C rispetto ai valori attuali, portandosi localmente al di sotto della media climatologica del periodo.

La giornata di martedì sarà probabilmente la più fresca, con valori massimi decisamente contenuti, specie al Centro. La nostra mappa di anomalie termiche, che ha mostrato un'Italia in rosso vivo per molti giorni di giugno e in questo inizio di luglio, colora l'Italia di blu tra martedì e mercoledì, per gli effetti del calo termico. Avremo anomalie negative molto diffuse.

anomalie di temperatura
Martedì prossimo l'Italia vedrà temperature medie sotto la media del periodo. Dopo un lungo periodo di anomalie sopra la media, questo si tradurrà in una rinfrescata generale.

Questo si tradurrà in un clima più fresco a gradevole, dopo lunghe settimane di caldo eccezionale.

Mercoledì si assisterà a un graduale miglioramento con ampie schiarite che si estenderanno su gran parte del Paese, ma la settimana continuerà con un clima più accettabile rispetto a quello degli ultimi giorni.

Quando ritorna il caldo? C'è una possibile data

Ancora è troppo presto per avere previsioni dettagliate e certe, ma i modelli iniziano ad ipotizzare una nuova impennata delle temperature già verso la fine della prossima settimana. Una grande lingua di caldo tornerà a infuocare la Penisola Iberica già da metà della settimana, e tenderà a spostarsi verso est, verso l'Italia, già da giovedì-venerdì.

Il caldo in Italia potrebbe tornare a farsi sentire già nel prossimo fine settimana, in particolare da sabato 12 luglio.