Allerta meteo: domani, 6 luglio, i peggiori temporali della settimana in Italia con grandine, pioggia e vento forte

Attenzione alla giornata di domenica 6 luglio: al centro-nord sono previsti violenti temporali, con grandine di grosse dimensioni, accumuli pluviometrici importanti e forti raffiche di vento.

L’Italia si trova ad affrontare un cambiamento deciso delle condizioni meteo, almeno nella metà centro-settentrionale. Dopo giorni di caldo molto intenso e stabilità meteo, una violenta ondata di maltempo è pronta a investire gran parte del Nord, accompagnata da fenomeni estremi che potranno risultare localmente pericolosi. Anche nelle regioni del Centro ci saranno fenomeni di instabilità.

Da segnalare in particolare, nel fine settimana, possibili temporali violenti con grandine anche di grosse dimensioni e colpi di vento, con possibilità di raffiche localmente molto potenti.

Il peggioramento inizierà già oggi, sabato 5 luglio, ma i fenomeni di maggiore intensità si verificheranno nella giornata di domenica 6 luglio. Su molte aree delle regioni settentrionali sono attesi temporali violenti, grandinate e fortissime raffiche di vento. Non si escludono fenomeni estremi come i microburst, ossia potenti correnti discendenti che possono provocare danni ingenti a vegetazione e strutture.

Allerta meteo oggi, sabato 5 luglio

Allerta gialla già oggi, sabato 5 luglio, per rischio temporali su Lombardia e settori appenninici di Emilia-Romagna e Marche.

Sarà una giornata ancora molto calda, specie al centro-sud, mentre al nord già al mattino sono previsti temporali nelle aree di pianura a nord del Po. Al pomeriggio saranno investite da temporali forti le Alpi centrali e orientali.

Al centro attenzione nel pomeriggio fra Toscana e Umbria per possibili temporali di forte intensità. Previsti rovesci anche nell’Appennino centrale.

Attenzione domenica 6 luglio: furiosi temporali al centro-nord

Come indicato dal meteorologo Luca Lombroso nel suo ultimo previsionale per Meteored, domenica 6 luglio avremo "furiosi temporali al centro-nord". "Massima attenzione nella giornata di domenica 6 luglio 2025 - scrive Lombroso. "Tutto il nord è a rischio di violenti temporali, al nordovest già dal mattino, ma è al pomeriggio che i fenomeni temporaleschi diventano organizzati, con sistemi multicella e localmente a supercella".

La probabilità di piogge nel pomeriggio di domenica 6 giugno.

I temporali, dopo aver interessato le aree alpine, investiranno anche le aree di pianura nel pomeriggio.

Sarà elevato il rischio di grandine di grosse dimensioni e venti molto violenti causati da possibili downburst. Saranno molte le aree colpite, specie al Nord. Si consiglia di consultare il radar meteo per vedere in quali aree sta piovendo in tempo reale.

Nonostante i temporali farà ancora molto caldo. La rinfrescata prevista sarà infatti solo a partire dalla giornata di lunedì.