Il maltempo colpisce il centro-sud Italia, piogge e nubifragi: video
Le piogge, i rovesci e i temporali si sono spostati al centro-sud e sulla Sicilia, dove si registrano accumuli anche localmente consistenti. Ecco la situazione e i video.
Come ampiamente previsto l’ondata di maltempo, che nei giorni scorsi ha colpito buona parte del nord Italia, si è spostata al centro-sud, portando piogge, rovesci e temporali, localmente anche di moderata e forte intensità. Ieri i fenomeni più intensi hanno riguardato le coste adriatiche, dalle Marche fino alla Puglia, dove non sono mancati i danni e i disagi.
Il riscaldamento globale generato dalluomo non è unipotesi per il futuro bensì un fenomeno già in atto
— Massimo (@Misurelli77) July 17, 2021
(Luca Mercalli)
Tromba d'aria oggi a Falconara, distrutti due stabilimenti balneari
Il problema del domani (anzi dell'oggi) pic.twitter.com/YCbLzt51Hj
Un intenso temporale si è abbattuto sul Gargano, dove i Vigili del Fuoco sono stati impegnati in numerosi interventi per aspirare l’acqua che ha invaso garage e scantinati, soprattutto tra Lido del Sole e Peschici, e per liberare le carreggiate dai rami abbattuti dal forte vento e dalla pioggia. Non si sono registrati incidenti o feriti. Le intense piogge hanno provocato allagamenti anche nel barese.
Violento nubifragio nella notte a Palermo. Strade allagate e automobilisti intrappolati. Allerta arancione sulla Sicilia, ma l'ondata di maltempo tocca gran parte delle regioni del sud. pic.twitter.com/Jk0Yi1pJId
— Tg3 (@Tg3web) July 18, 2021
Sempre ieri, una tromba marina si è abbattuta intorno all’ora di pranzo sul litorale di Falconara Marittima (vicino Ancona), scaraventando in aria molti lettini e sdraio di un lido. Alcuni di questi oggetti sono finiti lungo la linea ferroviaria. Due stabilimenti sono risultati danneggiati, mentre alcuni segnali stradali sono stati divelti. Fra la scorsa notte e la prima mattinata di oggi, invece, è toccato a Calabria e Sicilia tirrenica fare i conti con i temporali “marittimi”, in formazione sul basso Tirreno.
#Maltempo #Palermo, dalle 4 forti piogge hanno interessato il capoluogo e parte della provincia: svolti finora dai #vigilidelfuoco un centinaio di interventi per allagamenti diffusi e danni dacqua. Operazioni di soccorso in atto, nessuna criticità rilevante [#18luglio 9:30] pic.twitter.com/eRydeswxbd
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) July 18, 2021
Un intenso temporale si è abbattuto su Palermo, causando allagamenti in molte strade del capoluogo siciliano. Sull’alto monrealese si sono registrati accumuli di pioggia superiori ai 100 mm. Piogge intense, sempre in Sicilia, hanno interessato il messinese tirrenico. Ed in modo particolare l’area dei monti Nebrodi, dove si sono registrati importanti accumuli pluviometrici, soprattutto sul versante settentrionale.