Temporali e forti grandinate colpiscono il nord Italia: i video
Il maltempo ieri ha picchiato in modo duro sulle regioni settentrionali, con temporali e purtroppo anche grandinate. Ecco alcuni video.
Quello del 13 luglio è stato un altro pomeriggio di forte maltempo in molte località del nord Italia, dove si sono succeduti rovesci e temporali, accompagnati da forti raffiche di vento e da grandinate, anche intense. Particolarmente colpito è risultato il Piemonte, con grandinate intense, soprattutto fra il torinese e novarese. Proprio a causa della grandine un Boeing 777-31H di Emirates, che dall’aeroporto di Milano Malpensa era diretto a New York, è stato costretto ad effettuare un atterraggio d’emergenza a Milano.
Allerta maltempo in tutto il Piemonte. Nel Vco esondato il fiume Toce, a Torino violento nubifragio e grandinata.@TgrRai #ioseguotgr pic.twitter.com/lg7gxYSgja
— Tgr Rai Piemonte (@TgrRaiPiemonte) July 13, 2021
Mentre iniziava la salita verso nord-ovest l’aereo, all’altezza del lago d’Orta, è stato colpito in pieno da un intenso temporale grandinigeno, con chicchi di grandine grandi come noci che hanno letteralmente mitragliato il muso del velivolo. Per tale ragione il Boeing è stato costretto a cambiare immediatamente rotta, aggirando il cumulonembo, e scendendo rapidamente di quota, tentando due atterraggi a Milano Malpensa.
#liveview #Gardasee Lago di Garda approaching thunderstorm @severeweatherEU pic.twitter.com/64fGgqmij0
— Steffen, ️ ️ = (@SteffenA380) July 13, 2021
La rete meteo di Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) ha misurato 157,8 millimetri di pioggia a Formazza, 149,89 mm a Montecristese, 122 mm a Crodo, dove tre famiglie sono rimaste isolate per lo straripamento del fiume Toce. Nubifragi anche nella zona del Lago Maggiore. A Cannobio sono caduti 83,6 mm di pioggia in tre ore. Mentre un temporale, preceduto da un “downburst”, ha colpito l’alta sponda del lago di Garda.
In Piemonte si contano i danni per il #maltempo di ieri. Un aereo della Emirates che sorvolava il Novarese è dovuto rientrare a Malpensa dopo essere stato pesantemente danneggiato dalla grandine@TgrRaiPiemonte#IoSeguoTgr pic.twitter.com/SAqIhxz2o7
— Tgr Rai (@TgrRai) July 14, 2021
Sono segnalati danni soprattutto nell'Alto Garda, dove la forza del vento ha sradicato alcuni alberi e fatto volare in aria barche e tavole da surf. Alcuni tetti sono stati scoperchiati. A Trento numerose chiamate per allagamenti ai Vigili del Fuoco. In Alto Adige, temporali e rovesci a Bolzano, dove si è verificata pure una breve grandinata.