Il tempo in Italia la prossima settimana: scoppieranno nuovi forti temporali secondo il nostro modello di riferimento

Il tempo in Italia la prossima settimana: sono in arrivo nuovi temporali già da domani. Facciamo il punto analizzando l'evoluzione prevista fino all'inizio di giugno secondo i nostri modelli di riferimento.

Il tempo della prossima settimana in Italia sarà caratterizzato ancora dall'instabilità, con il passaggio di una nuova ennesima perturbazione sull'Italia già da domani, lunedì, e poi da un'altra che potrebbe attraversare il paese da giovedì. Dopo una piccola tregua oggi, al Nord si prevede un aumento della nuvolosità già nelle prossime ore e domani sulle regioni settentrionali assisteremo ad un graduale peggioramento.

Come indicato dal nostro modello di riferimento, la nuova perturbazione andrà estendendosi al resto dell'Italia tra domani e martedì 28, e vedremo scoppiare nuovi temporali in molte regioni, anche al centro-sud. Resteranno al riparo da questi fenomeni la Sardegna e la Sicilia.

Maggio va verso la conclusione con nuova instabilità

Lunedì e martedì saranno due giornate in cui sarà meglio uscire di casa con l'ombrello e con un occhio al cielo.

pioggia
Pioggia cumulata al suolo fino al 31 maggio, nella previsione del modello di riferimento di Meteored (ECMWF).

Non pioverà ovunque: sarà probabile la formazione di temporali, soprattutto nel pomeriggio e in particolar modo vicino alle aree montuose.

Il tempo lunedì 27 maggio

Lunedì pomeriggio però assisteremo alla formazione di temporali più estesi, anche intensi sulle regioni del Nord, anche in aree di pianura. Quindi attenzione ai radar meteo per monitorare la situazione in tempo reale.

Per domani è stata diramata allerta gialla per fenomeni temporaleschi in queste regioni: Emilia Romagna nelle aree della Montagna emiliana centrale, Pianura reggiana, Pianura modenese, Bassa collina piacentino-parmense, Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense, Pianura reggiana di Po, Collina emiliana centrale, Pianura piacentino-parmense.

Martedì il maltempo si sposta al Centro-Sud

Nella giornata di martedì 28 maggio assisteremo alla formazione di temporali anche al centro-sud (ma fenomeni temporaleschi in aree di montagna saranno già probabili nella giornata di domani, lunedì 27, anche al centro e al sud).

In generale fino a mercoledì i temporali saranno probabili, specie nel pomeriggio, in aree di montagna o vicino alle aree montuose. Saranno a carattere sparso e resteranno fuori da questa situazione di instabilità la Sardegna e la Sicilia.

Nuovo peggioramento giovedì, giugno inizierà con forte maltempo?

La settimana continuerà con tempo instabile, ed il nostro modello di riferimento indica come probabile una nuova fase di forte instabilità a partire da giovedì 30 giugno. Questa nuova fase perturbata potrebbe portare fenomeni più violenti, quindi andrà monitorata e torneremo con aggiornamenti domani, nella nostra sezione dedicata alle previsioni.

Potremmo assistere però a un finale di maggio con forte maltempo, con nuovi forti temporali che potrebbero insistere sulle regioni settentrionali.