Ciclone tropicale Freddy, situazione catastrofica fra Mozambico e Malawi
Il passaggio del ciclone tropicale "Freddy" lascia una enorme scia di morti e devastazioni, situazione catastrofica fra Mozambico e Malawi dove si contano oltre 500 vittime.
Il ciclone tropicale “Freddy”, passato alla storia come uno dei cicloni tropicali più longevi ed energetici osservati sul nostro pianeta, ha lasciato una enorme striscia di morti e devastazioni nelle aree dove ha effettuato il “landfall” (l’atterraggio) per ben due volte di fila. Purtroppo fra Madagascar, Mozambico e Malawi la situazione è davvero catastrofica. Le vittime accertate hanno superato già la quota di 500, ma il numero è destinato a salire ulteriormente.
Heavy rainstorms in Uganda, cyclone Freddy in Malawi, storms in California, Floods in New Zealand and Brazil.
— Nakabuye Hilda F. (@NakabuyeHildaF) March 14, 2023
Who's paying for all the loss and damage? Fake rich people
Wake up world!
This isn't normal and shouldn't be the "new normal". #ClimateChange is real. pic.twitter.com/Y4YGyXlz2z
Solo in Malawi si contano almeno 438 morti, mentre in Mozambico sono 67 e in Madagascar 17. Va ricordato che il ciclone tropicale “Freddy” aveva già devastato l’Africa meridionale alla fine di febbraio, colpendo Mozambico, Madagascar e l’isola di Réunion.
È poi tornato a colpire la terraferma, riprendendo forza sul Canale del Mozambico e causando moltissimi danni. Soprattutto per l’azione congiunta fra venti forti e piogge torrenziali, che in appena 24 ore hanno scaricato oltre 300 mm di pioggia.
Malawi has declared a state of disaster after Cyclone Freddy hit southern Africa for a second time in less than a month, causing severe destruction and killing dozens of people ️
— Al Jazeera English (@AJEnglish) March 14, 2023
: https://t.co/0dLlodcQRr pic.twitter.com/vduV65S6QX
I governi locali hanno costruito centinaia di centri d’emergenza per accogliere le persone la cui casa è stata distrutta, o letteralmente spazzata via dai furiosi venti ciclonici, che nelle coste del Mozambico hanno superato i 200 km/h. In Mozambico, secondo il presidente Filipe Nyusi, gli sfollati sono almeno 50 mila, mentre in Malawi si sa solo che sono decine di migliaia. Ci si aspetta che il numero dei morti continui ad aumentare.
Tropical Cyclone Freddy brought destructive floods and landslides to Malawi and Mozambique. NASAs Aqua satellite captured flooding on the Shire and Zambezi rivers, which appear brown due to water carrying large amounts of suspended sediment. https://t.co/P7Ew1IvdJM pic.twitter.com/oirADFRihX
— NASA Earth (@NASAEarth) March 21, 2023
Preoccupa molto anche la grave epidemia che già prima dell’arrivo di “Freddy” aveva colpito Mozambico e Malawi. Le inondazioni, visibili pure dalle immagini satellitari, ora rischiano di favorire l’ulteriore diffusione del colera in altre aree finora non interessate. E’ chiaro che senza un sostegno robusto della comunità internazionale questi Paesi non riusciranno a gestire una situazione, ormai divenuta disastrosa.