Un muro di fuoco: ecco i video della spettacolare eruzione del Mauna Loa
Gli spettacolari video dell'eruzione del vulcano Mauna Loa, alle Hawaii: le fontane di lava creano uno spettacolo sul più grande vulcano attivo del mondo, che è tornato a eruttare dopo quasi 40 anni dall'ultima volta. Intanto si ferma per l'eruzione l'osservatorio che rileva le concentrazioni di CO2 nel mondo.
Da due giorni è entrato in eruzione il più grande vulcano attivo del mondo, il Mauna Loa, presso le Isole Hawaii. L'eruzione sta andando avanti anche oggi, con emissione di lava lungo diverse fratture e la generazione di spettacolari fontane laviche alte diverse decine di metri. Alcune di queste fontane di lava raggiungono i 40-50 metri, come si può vedere in questo spettacolare video.
Tra le quattro fratfure eruttive principali che si sono aperte sul #MaunaLoa, la numero tre è quella che sta generando le fontane di lava più spettacolari (40-50 metri) e le colate di lava più voluminose. Video di Anthony Quintano pic.twitter.com/47rhFXt2v7
— Il Mondo dei Terremoti (@mondoterremoti) November 30, 2022
Al momento le colate di lava hanno distrutto parte della strada che porta al celebre osservatorio dove vengono registrati i dati di concentrazione della CO2. L'osservatorio ha dovuto interrompere le rilevazioni, che sono le più utilizzate nel pianeta per sapere i livelli di concentrazione di questo gas serra in costante aumento per le attività umane.
You probably heard the Mauna Loa volcano is erupting, but you may not have heard that we have a NOAA Mauna Loa Observatory located on the north side of the volcano!!!
— NOAA Research (@NOAAResearch) November 29, 2022
Lava has crossed the access road & power lines, cutting off access to the site. All NOAA staff are safe! (1/2) pic.twitter.com/Q3MuBgyBtU
La rappresentazione in grafico delle registrazioni dell'osservatorio hawaiano portano alla celebre curva di Keeling,che mostra l'accumulazione di anidride carbonica nell'atmosfera terrestre dal 1958 ad oggi. Il motivo per cui l'osservatorio ha dovuto interrompere le rilevazioni è che sono state distrutte dalla lava le linee elettriche che permettevano il funzionamento della struttura di rilevamento.
Al momento non ci sono ordini di evacuazione, ma se l'eruzione continuasse le colate potrebbero raggiungere aree abitate.
#Nature
— Meteored | tiempo.com (@MeteoredES) November 30, 2022
Espectaculares imágenes del volcán en erupción #MaunaLoa, Hawái.
Por el momento no se han emitido órdenes de evacuación, pero eventualmente la lava podría llegar a las viviendas de los habitantes locales. pic.twitter.com/QNMEe4xx5M
Intanto, dal 2020-2021 si sta creando un vulcano di lava anche sul vicino vulcano Kilauea. Ci sono quindi due eruzioni in contemporanea, e lo spettacolo per chi si trova nella zona - specie nelle ore notturne - è davvero impressionante, con il cielo che viene rischiarato da enormi bagliori rossastri.
Attualmente sull'isola principale delle #Hawaii sono in corso ben due eruzioni distinte: il #Kīlauea sta formando un lago di lava sommitale dal 2020-21 e il #MaunaLoa sta generando la sua prima eruzione dopo 38 anni di quiete. Tale contemporaneità si è avuta anche nel 1984. pic.twitter.com/1CQOCNaRki
— Il Mondo dei Terremoti (@mondoterremoti) November 30, 2022
L'ultima eruzione del Mauna Loa, che è il vulcano attivo più grande del mondo, risale al 1984.