Maltempo, è emergenza nella provincia di Como: frane e inondazioni
Emergenza nel Comasco per le forti piogge degli ultimi tre giorni: numerose esondazioni di torrenti e frane, molte località isolate lungo il lago di Como. Ecco alcuni video per avere un quadro della situazione.
Emergenza nella provincia di Como, in Lombardia. Dopo una ennesima notte e un altro pomeriggio di maltempo, con temporali molto violenti, intere aree intorno al lago di Como sono isolate per le numerosissime frane e per i torrenti esondati. I torrenti hanno invaso i centri abitati e ancora una volta ci sono scene di auto trascinate via dalla furia dell'acqua, situazioni di pericolo molto grave. Qui sotto il video che mostra quanto accaduto a Cernobbio a seguito dell'esondazione di un torrente.
Sul lago di Como sta succedendo un disastro. Siamo isolati, tutte le strade del lago sono chiuse per tantissime frane, i paesi sono invasi dal fango, molte famiglie sono sfollate. Diluvia ormai da tre giorni. pic.twitter.com/hGGkpz6QIi
— Luigi Mastrodonato (@LuigiMastro_) July 27, 2021
Molto numerose le frane, che hanno causato l'interruzione delle strade in più punti per alberi e massi caduti a valle. L'area più colpita è la sponda occidentale del Lario da Cernobbio fino a Colonno e la valle d'Intelvi.
#Como, #vigilidelfuoco al lavoro da stamattina per il #maltempo che ha interessato la provincia: frane e smottamenti lungo la SS 340 all'altezza di Laglio e Cernobbio, a Brienno evacuata un'anziana bloccata in casa da detriti insieme a @poliziadistato [#27luglio 12:15] pic.twitter.com/yz5l4I5asa
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) July 27, 2021
Tutti i torrenti che dalle montagne sopra il lago di Como scendono rapidamente a valle hanno visto aumentare la portata nel giro di poco tempo e sono esondati invadendo le strade e causando ingenti danni. Alcune delle località colpite: Cernobbio e Moltrasio, Laglio, Brienno, Argegno e Colonno. Danni anche nella Valle d'Intelvi.
Si registrano smottamenti lungo la sponda orientale del lago, presso Lezzeno. Ancora critica la situazione a Blevio mentre preoccupa la portata del torrente Breggia.
Qui è successo il finimondo #Como pic.twitter.com/3JvMFbF4eT
— MirtillaMaritin (@MaritinMirtilla) July 27, 2021
La polizia locale ha invitato i residenti a non uscire di casa. La situazione è grave e c'è preoccupazione per il maltempo previsto anche nella giornata di domani, mercoledì 28 luglio. Sono ormai tre giorni che il maltempo colpisce quest'area della Lombardia, regione che da ieri è in allerta arancione.
Questa è l'unica strada sulla nostra sponda del lago di como, resterà chiusa per giorni. Il paese di Blevio è stato devastato da fango, frane e detriti, ci sono famiglie sfollate. Intanto continua a diluviare. pic.twitter.com/wpkviLKAKz
— Luigi Mastrodonato (@LuigiMastro_) July 26, 2021
Si possono seguire gli aggiornamenti meteo su Meteored Italia nella sezione "notizie" e monitorare in tempo reale dove sta piovendo grazie ai radar di pioggia.