ilmeteo.net
Samuel Biener

Samuel Biener

Redattore ed Editore Audiovisivo - 49 articoli

Laureato in Geografia e Gestione del Territorio nel 2016 e Master in Pianificazione e gestione dei rischi naturali nel 2017, entrambi presso l'Università di Alicante. Samuel ha una formazione approfondita sugli aspetti legati alla geografia e ai rischi di origine atmosferica, con partecipazione a varie conferenze ed eventi organizzati da enti di ricerca o enti pubblici.

Il suo amore per la meteorologia è legato ai fenomeni meteorologici estremi così tipici del Mediterraneo. Attualmente Samuel si è specializzato nel campo della Climatologia e nella diffusione degli effetti dei cambiamenti climatici nel bacino del Mediterraneo. Ha una vasta esperienza come ricercatore e divulgatore presso il Laboratorio di Climatologia de l'UA, collegato all'Istituto Interuniversitario di Geografia. È stato formatore presso il Gabinetto di storia naturale di Madrid per prepararsi agli esami competitivi di osservatori meteorologici AEMET. Collabora anche con vari media locali e regionali, ed è approdato a Meteored nel 2019 come scrittore ed editore audiovisivo.

Ha partecipato a diversi convegni di meteorologia e climatologia in qualità di relatore, e ha pubblicato articoli su riviste specializzate di prestigio nazionale e internazionale, approfondendo gli aspetti legati alla Geografia, ai rischi atmosferici e ai cambiamenti climatici nel Mediterraneo. Membro dell'Associazione dei geografi spagnoli e dell'Associazione meteorologica sudorientale.

Articoli di Samuel Biener

Dov'è il ponte internazionale più piccolo del mondo?
Attualità

Dov'è il ponte internazionale più piccolo del mondo?

Il ponte internazionale più piccolo del mondo misura poco più di 3 metri e le auto non possono circolare su di esso. In questa piccolissima distanza attraversi un fiume, cambi paese... e cambi anche fuso orario! Dov'è? Ve lo diciamo qui.

Cos'è questa gigantesca voragine apparsa in Turchia?
Attualità

Cos'è questa gigantesca voragine apparsa in Turchia?

Poche ore fa, nei dintorni di Karapinar, nella provincia turca di Konya, è comparsa all'improvviso un'enorme voragine. Il fenomeno è legato ai recenti catastrofici terremoti nel sud del paese? Qui te lo spieghiamo.

Incendi devastanti nella Penisola Iberica e centinaia di morti per il caldo
Attualità

Incendi devastanti nella Penisola Iberica e centinaia di morti per il caldo

Le altissime temperature continuano a colpire Spagna e Portogallo questo fine settimana, mentre si diffonde l'ondata di gravi incendi boschivi che colpisce la Penisola Iberica. Secondo dati ufficiali spagnoli, si stima che più di 350 persone potrebbero essere già morte a causa delle alte temperature.

La temperatura del Mediterraneo potrebbe salire di 4°C in pochi giorni
Attualità

La temperatura del Mediterraneo potrebbe salire di 4°C in pochi giorni

Nonostante per molti sia ancora fresca, la temperatura del mare è aumentata rapidamente negli ultimi giorni a causa del persistere del caldo anomalo nell'Europa meridionale, e nella prossima settimana in alcune zone del Mediterraneo si potrebbero raggiungere valori molto anomali per il periodo.

L'Europa è più verde di un secolo fa, ma ci sono delle ombre
Attualità

L'Europa è più verde di un secolo fa, ma ci sono delle ombre

Sebbene si dica spesso il contrario, la massa forestale del continente europeo è aumentata fortemente negli ultimi decenni, anche se ci sono alcune ombre: rimboschimenti e foreste sono di qualità inferiore rispetto al passato. Qui ti spieghiamo di più.

"Atlantropa", l'assurdo megaprogetto per far evaporare il Mediterraneo
Attualità

"Atlantropa", l'assurdo megaprogetto per far evaporare il Mediterraneo

Sembra un racconto di fantasia, ma un secolo fa un ingegnere tedesco sviluppò un megaprogetto con il quale intendeva prosciugare il Mediterraneo, dando vita a un nuovo supercontinente. In cosa consisteva? Quali conseguenze avrebbe avuto? Qui ti raccontiamo tutto.

L'incredibile Terra dei Sette Colori, cos'è e dove si trova?
Attualità

L'incredibile Terra dei Sette Colori, cos'è e dove si trova?

Nel cuore della giungla di Mauritius si trova la misteriosa Terra dei Sette Colori, che fa pensare a delle dune con i colori dell'arcobaleno. Perché esiste questa formazione? Qui vi sveliamo i segreti di questo luogo sorprendente.

Eccezionale in Spagna, piove fango! Polvere del Sahara verso l'Italia
Attualità

Eccezionale in Spagna, piove fango! Polvere del Sahara verso l'Italia

Una perturbazione che sta seguendo un percorso molto simile a quello della tempesta Celia, ha causato una straordinaria pioggia di fango nel sud della Spagna, dove al mattino le strade si sono tinte di marrone. Ecco i video più impressionanti. Ora la polvere e la sabbia del Sahara si spostano verso l'Italia.

1 2 3