ilmeteo.net
Marc Redondo

Marc Redondo

Redattore - 28 articoli

Laureato in Giornalismo presso l'Università Europea di Madrid, ha un Master in Comunicazione Sociale della Ricerca Scientifica presso l'Università Internazionale di Valencia, un Master in Cambiamenti Climatici e Sviluppo Sostenibile presso l'Istituto di Ricerca Sociologica e un Master Executive in Amministrazione e Direzione degli aeroporti e delle compagnie aeree presso la Vértice Business School. Attualmente è dottorando in Informazione e Comunicazione presso l'Università di Barcellona.

Dal 2001 è meteorologo per i media. Ha tenuto le cronache del tempo su varie stazioni radio catalane e andorrane come Radio Estudi Esplugues, Ràdio Despí, Ràdio Berga, Ràdio Principat e Ràdio Seu. In televisione è stato presentato per la prima volta nel 2005 su Canal Méteo. Dal 2007 presenta il meteo su La Sexta, con un piccolo congedo di tre anni su 13TV nel 2014. Nel 2013 ha diretto un progetto per la televisione pubblica dell'Arabia Saudita. Ha anche scritto articoli per riviste come Altaïr e Skipper.

È membro dell'Associazione dei Comunicatori Meteorologici (ACOMET) e dell'Associazione Catalana degli Osservatori Meteorologici (ACOM).

Articoli di Marc Redondo

Perché quando c'è vento ci fa male la testa?
Scienza

Perché quando c'è vento ci fa male la testa?

Con l'arrivo del forte vento alcuni di noi soffrono di mal di testa. Cosa dice la scienza al riguardo? Come mai il forte vento provoca mal di testa su alcune persone?

Pianeti migliori della Terra per ospitare la vita
Attualità

Pianeti migliori della Terra per ospitare la vita

Il pianeta su cui viviamo ci sembra una casa perfetta, ma ora è stato scoperto un gruppo di pianeti che potrebbero avere condizioni ancora migliori per sostenere la vita. Ecco qualche curiosità.

Come risuscitare le piante di ritorno dalle vacanze
Attualità

Come risuscitare le piante di ritorno dalle vacanze

Dopo aver trascorso alcune settimane fuori casa in estate, la cosa più comune è trovare piante secche e apparentemente morte sul balcone o in giardino. La maggior parte finisce nella spazzatura ma ci sono molte opzioni per rianimarle.

Quanti litri di sudore produciamo ogni giorno in estate?
Scienza

Quanti litri di sudore produciamo ogni giorno in estate?

È inevitabile sudare per il caldo intenso che fa d'estate. Quello che molte persone non sanno è l'enorme quantità di sudore che possiamo produrre. Sai di quanti litri stiamo parlando? Pochi indovinerebbero!

Perché in estate prendiamo freddo in acqua?
Scienza

Perché in estate prendiamo freddo in acqua?

Non c'è niente di più rinfrescante che fare il bagno in piena estate, ma nonostante il caldo intenso, la maggior parte delle volte si finisce per avere freddo se passiamo molto tempo in acqua. Come mai?

Il Sole sta perdendo energia, quali le conseguenze?
Scienza

Il Sole sta perdendo energia, quali le conseguenze?

In questi giorni si parla molto della perdita di energia che il Sole sta soffrendo e del rischio di una nuova era glaciale. Cosa c'è di vero in tutto questo? Ecco un po' di informazioni scientifiche su cui fare affidamento.

Che accadrebbe se smettessimo di inquinare domani?
Attualità

Che accadrebbe se smettessimo di inquinare domani?

Uno dei principali obiettivi degli esseri umani negli ultimi anni è curare il pianeta. Quello che in pochi sanno è cosa accadrebbe alla Terra se smettessimo improvvisamente di inquinare.

1 2